La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

MISSIONE SANITARIA ed UMANITARIA in INDIA n 22

Visite mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari di H.H.P.P.

  1. Vaccinazioni Antiepatite B a centinaia di bambini delle varie Scuole di Thullur e villaggi limitrofi
  2. Aggiornamento delle schede delle adozioni a distanza sia in Andhra Pradesh che in Keraka e notizia aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive
  3. Controllo della gestione e pieno utilizzo dei 2 Punti Acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013
  4. Prendere visione dell'attività e dell'utilizzo del complesso sanitario del Mary Matha Dispensary con l'Ambulatorio Oculistico e Dentistico
  5. Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie

  1. BRANCE' Matilde                        Infermiera
  2. BEGLOMINI Marta                       Infermiera
  3. CAPPELLETTI Roberto                 Medico Cardiologo
  4. LOI Francesca                            Medico
  5. MARTINI Giorgio                         Medico
  6. NICOLETTI GASPARRINI Ilaria      Medico
  7. SPAGNI Giuditta                          Medico Chirurgo
  8. ZAMPIERI Massimiliano               Volontario
  9. ZAMPIERI Matteo                        Volontario
  10. ZAREMBA Mirela                          Volontario

Dal 16 al 23 Ottobre Thullur Stato di Andhdra Pradesh

Dal 24 al 28 Ottobre Kanjirappally Stato del Kerala

PROGRAMMA MISSIONE A THULLUR ( programma di Sr Jain )

17 - Aggiornamenti adozione distanza  e visite Mary Matha.
18 - Medical Camp a Vykundapuram + vaccinazioni
19 - Medical Camp a Nelapadu village
20 - Medical Camp a  Rayapudi village
21 - Medical Camp a  Dondapadu Village
22 - Medical Camp a  Mary Matha Dispensary Thullur 
23 - Domenica.
24 - Partenza per Kerala

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno

 

 

 

 

Giovedì 20 Ottobre 2016

 

Stamattina stavamo per partire alla volta del villaggio di Rayapudi, quando un anziano signore, dall’aspetto molto sofferente, ha richiesto l’intervento del nostro cardiologo dottor Roberto, il quale prontamente ha trasformato una stanza del dispensario Mary Matha per effettuare un controllo cardiologico più approfondito eseguendo un Elettrocardiogramma e un’ecocardiografia, che ha evidenziato la presenza di una stenosi (restringimento) valvolare aortica. Intanto nella stanza accanto la dottoressa Giuditta medicava l’uomo dell’amputazione traumatica del dito del piede e salutava il paziente operato di ernia inguinale, che dopo una notte in osservazione è stato dimesso ed è tornato a casa tutto contento. Dato che la voce si è sparsa, un nuovo paziente si è presentato al dispensario per essere visitato dal chirurgo per un problema di ernia inguinale sinistra che gli impedisce di lavorare. Visti i pochi giorni a disposizione abbiamo deciso di programmarlo per domani pomeriggio, impegnandoci a cercare una protesi, necessaria per l’intervento.

Finalmente siamo partiti alla volta del villaggio, dove siamo stati accolti, nonostante il nostro ritardo, con i consueti calore e gioia.

Le visite si sono susseguite per tutta la mattina fino all’ora di pranzo inoltrata e tra i 230 pazienti visitati vi sono stati anche numerosi casi di “febbre da giochino”, da parte dei vivacissimi bimbi del villaggio. 

Tra i casi più importanti invece, la nostra dottoressa Francesca ha visitato un piccolo di 7 anni che presentava un quadro severo di bronchite acuta ed ha potuto prescrivere la giusta terapia.

Il dottor Roberto ha valutato una ragazza di 22 anni che aveva avuto episodi di perdita di coscienza ripetuti. Il nostro cardiologo, dopo un’accurata visita, ha consigliato alla paziente di tornare l’indomani per un controllo più approfondito, sperando che non sottovaluti i suoi sintomi, come spesso purtroppo accade da queste parti.

La dottoressa Giuditta ha medicato una piccola di 9 anni che presentava una brutta infezione con ascesso al lobo dell’orecchio destro, causata dall’abitudine di praticare i fori degli orecchini delle bambine con piccoli stecchini di legno, tutt’altro che igienici. 

Nel frattempo mentre i nostri medici visitavano e le nostre infermiere distribuivano i numerosi farmaci ad altrettanti pazienti, i nostri volontari Max, Matteo e Mirela cercavano, con scarso successo, di contenere l’assalto esuberante dei piccoli “guerrieri” che cercavano di espugnare il fortino di vestiti e giocattoli…abbiamo perso, sappiatelo!

Al termine della lunga mattinata abbiamo provveduto alla distribuzione di una seconda parte dei 600 quaderni acquistati per poi terminarne la consegna, subito dopo pranzo, ai piccoli alunni della scuola di Vykundapuram, simpaticissimi e dolcissimi.

Nel pomeriggio i nostri volontari si sono recati alla città di Vijayawada per cercare la protesi necessaria per l’intervento di plastica inguinale di domani. Grazie alle conoscenze di suor Jain, queste sono comparse, del materiale e della tipologia esatta, nel caotico traffico della città…senza gara d’appalto.

Trovandoci nei pressi del grande tempio Induista di Kanaka Durga, abbiamo deciso di visitarlo e compreso nel prezzo era previsto un viaggio in pullman in perfetto stile indiano… un’esperienza da provare. L’intenso profumo di incenso, gli ipnotici mantra dei sacerdoti induisti e la calda luce dell’imbrunire hanno avvolto i nostri volontari in un’atmosfera magica e sospesa.

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy