La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

MISSIONE SANITARIA ed UMANITARIA in INDIA n 22

Visite mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari di H.H.P.P.

  1. Vaccinazioni Antiepatite B a centinaia di bambini delle varie Scuole di Thullur e villaggi limitrofi
  2. Aggiornamento delle schede delle adozioni a distanza sia in Andhra Pradesh che in Keraka e notizia aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive
  3. Controllo della gestione e pieno utilizzo dei 2 Punti Acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013
  4. Prendere visione dell'attività e dell'utilizzo del complesso sanitario del Mary Matha Dispensary con l'Ambulatorio Oculistico e Dentistico
  5. Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie

  1. BRANCE' Matilde                        Infermiera
  2. BEGLOMINI Marta                       Infermiera
  3. CAPPELLETTI Roberto                 Medico Cardiologo
  4. LOI Francesca                            Medico
  5. MARTINI Giorgio                         Medico
  6. NICOLETTI GASPARRINI Ilaria      Medico
  7. SPAGNI Giuditta                          Medico Chirurgo
  8. ZAMPIERI Massimiliano               Volontario
  9. ZAMPIERI Matteo                        Volontario
  10. ZAREMBA Mirela                          Volontario

Dal 16 al 23 Ottobre Thullur Stato di Andhdra Pradesh

Dal 24 al 28 Ottobre Kanjirappally Stato del Kerala

PROGRAMMA MISSIONE A THULLUR ( programma di Sr Jain )

17 - Aggiornamenti adozione distanza  e visite Mary Matha.
18 - Medical Camp a Vykundapuram + vaccinazioni
19 - Medical Camp a Nelapadu village
20 - Medical Camp a  Rayapudi village
21 - Medical Camp a  Dondapadu Village
22 - Medical Camp a  Mary Matha Dispensary Thullur 
23 - Domenica.
24 - Partenza per Kerala

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno

 

 

Mercoledì 19 Ottobre 2016

 

La mattina in Andra Pradesh fa caldo anche alle 6.30, sappiatelo ! Ne sanno qualcosa il nostro chirurgo Giuditta e la nostra dottoressa Francesca che stamani, insieme alle Sisters dirette da Suor Jain, si sono dedicate ad un intervento programmato di ernia inguinale non riducibile in un “non proprio magrissimo” uomo di circa 40 anni, in anestesia locale, il quale aspettava da 3 anni il momento per farsi operare. L’intervento, anche se durato molto più del previsto, data la dimensione dell’ernia e la stazza del pingue paziente, si è concluso nel migliore dei modi tra i ringraziamenti del signore e dei tanti parenti al seguito.

Nel frattempo, dopo la solita colazione leggera e senza grassi, il resto della truppa è partito alla volta del villaggio di Nelapadu. Quest’ultimo è entrato nel progetto della nuova capitale dello stato di Andra Pradesh e per tale ragione saranno espropriati tutti i terreni e le case. Il villaggio è quindi destinato a scomparire e le circa 130 famiglie, con solo un sussidio di circa 30 euro al mese come risarcimento, dovranno cercarsi una nuova sistemazione.

Arrivati alla chiesetta locale siamo stati accolti dalla comunità con rulli di tamburi e la consueta cascata di petali; subito dopo, nel minuscolo spazio interno abbiamo allestito il medical camp, tra non pochi problemi, soprattutto a causa di assalti degli astanti da ogni porta.

Tra uno sbalzo di corrente e l’altro, alla fine i nostri volontari hanno visitato, distribuito farmaci, giocattoli e vestiti a 131 persone. Tra i vari pazienti visitati, un’anziana signora con un voluminoso rigonfiamento alla base del collo, sospetta per un gozzo tiroideo; una ragazza con una grave anemia la quale si dovrà presentare al dispensario per fare un emocromo di controllo; ed infine una ragazza al termine della gravidanza, che tutti aspettavamo con ansia per poter assistere al parto, che ancora non si è presentata.

Al termine delle visite, abbiamo radunato i bambini e ragazzi del villaggio per distribuire una parte di un regalo inatteso e assolutamente gradito: quaderni e penne offerti generosamente dal collega della dottoressa Giuditta, Alessandro Vitali.

Nel pomeriggio, per cercare un po’ di refrigerio e di silenzio,ci siamo recati al fiume sacro Krishna per una piacevole navigazione con la tipica imbarcazione locale, che ci ha traghettato sul lato opposto dove i pellegrini effettuavano le tradizionali abluzioni, nelle sue acque tutt’altro che limpide.

Citando Eraclito da Efeso: “Non ci si può bagnare due volte nelle acque dello stesso fiume”…i nostri volontari aggiungono “in quelle acque, meglio neanche una !”.

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy