La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

MISSIONE SANITARIA ed UMANITARIA in INDIA n 22

Visite mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari di H.H.P.P.

  1. Vaccinazioni Antiepatite B a centinaia di bambini delle varie Scuole di Thullur e villaggi limitrofi
  2. Aggiornamento delle schede delle adozioni a distanza sia in Andhra Pradesh che in Keraka e notizia aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive
  3. Controllo della gestione e pieno utilizzo dei 2 Punti Acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013
  4. Prendere visione dell'attività e dell'utilizzo del complesso sanitario del Mary Matha Dispensary con l'Ambulatorio Oculistico e Dentistico
  5. Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie

  1. BRANCE' Matilde                        Infermiera
  2. BEGLOMINI Marta                       Infermiera
  3. CAPPELLETTI Roberto                 Medico Cardiologo
  4. LOI Francesca                            Medico
  5. MARTINI Giorgio                         Medico
  6. NICOLETTI GASPARRINI Ilaria      Medico
  7. SPAGNI Giuditta                          Medico Chirurgo
  8. ZAMPIERI Massimiliano               Volontario
  9. ZAMPIERI Matteo                        Volontario
  10. ZAREMBA Mirela                          Volontario

Dal 16 al 23 Ottobre Thullur Stato di Andhdra Pradesh

Dal 24 al 28 Ottobre Kanjirappally Stato del Kerala

PROGRAMMA MISSIONE A THULLUR ( programma di Sr Jain )

17 - Aggiornamenti adozione distanza  e visite Mary Matha.
18 - Medical Camp a Vykundapuram + vaccinazioni
19 - Medical Camp a Nelapadu village
20 - Medical Camp a  Rayapudi village
21 - Medical Camp a  Dondapadu Village
22 - Medical Camp a  Mary Matha Dispensary Thullur 
23 - Domenica.
24 - Partenza per Kerala

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno

 

   

 MARTEDI 18 OTTOBRE 2016

Stamani, dopo un saluto “veloce” ai più piccoli studenti della scuola Mary Matha, mentre ripassavano la lezione sui numeri, siamo partiti con il nostro immancabile scuolabus giallo alla volta del villaggio Vykundapusam, primo medical camp della missione. Al nostro arrivo una gioiosa e colorata accoglienza con ghirlande di fiori, cascate di petali e balli locali ha emozionato i nostri volontari. Ma bando alle ciance il nostro capitano Dottor George, con il mister Sister Jain, ha presentato la seguente formazione: in porta, o meglio alle porte, per contenere invasioni di campo, Le Sisters con l’aiuto di Massimiliano, misuratore di temperature e libero (di fare foto); alle visite sulle fasce dottoressa Ilaria e Dottoressa Francesca; ai vaccini a centrocampo dottoressa Giuditta, dottor Roberto e ovviamente il capitano; In difesa, alla farmacia, le nostre infermiere Matilde e Marta; ultimi ma non ultimi le nostre punte, ai regali Matteo e Mirela. La partita, dopo i tempi regolari, supplementari, rigori e golden goal (per un totale di circa 4h) sudatissimi, è stata vinta da Hhpp con 325 vaccinazioni e 125 visite a 0 (il numero degli insoddisfatti).

Ricordiamo i momenti più salienti, come nei migliori dopo partita: la piccola paziente con una grave forma di labiopalatoschisi (labbro leporino), fortunatamente già in lista per intervento ricostruttivo; il paziente con un enorme neurofibroma della regione lombare; il piccolo con 4 molluschi contagiosi del volto, prontamente trattato sul campo da suor Jain; una ragazzina di 13 anni, affetta da diabete di tipo I, che necessita di terapia insulinica costante, ma che non possiede un frigorifero dove conservare il farmaco: Hhpp provvederà, dunque all’acquisto dell’elettrodomestico ad uso sanitario. Per ultimo un uomo di circa 40 anni, reduce da un grave incidente di 3 anni or sono, dove ha subito l’amputazione traumatica del I dito del piede sinistro, mai medicato o curato. Il signore presentava un residuo di ulcera, con il rischio di una osteomielite sottostante. Il nostro chirurgo preferito (perché unico) dottoressa Giuditta, ben volentieri si è armata di pinza, garze, bisturi e betadine ed ha sottoposto il malcapitato, tra molta sofferenza, alla toilette chirurgica della ferita, invitandolo a tornare nei prossimi giorni al dispensario per altre medicazioni.

Al termine delle visite abbiamo incontrato i gemellini Vijay e Vinay, adottati a distanza ormai da diversi anni da Max e Roberto, che ci hanno invitato a visitare la loro nuova casa: ricordiamo che questa bella dimora è stata realizzata in piccola parte dall’aiuto dell’adozione a distanza e in massima parte dal contributo economico dei due benefattori lombardi.

Sulla via del ritorno verso Thullur abbiamo visitato il tempio indù di Amaravati e subito dopo, come ogni anno, siamo andati a verificare lo stato dei lavori di costruzione dell’enorme Buddha nel tempio a lui dedicato, trovandolo quasi completato…manca solo la doratura!

Se il Buddha ha detto che “il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore”…i volontari Hhpp ci sono molto vicini, metafore calcistiche a parte.   

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy