La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA ISOLA NOSY BE - MADAGASCAR n 1

LA 1° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN MADAGASCAR SI SVOLGERA' NELL'ISOLA DI NOSY BE DAL 15 AL 30 MAGGIO 2016

SCOPO DELLA MISSIONE :

  • Visite mediche a tutti i bambini e gli adulti che si presenteranno alla nostra attenzione nei Villaggi di Antafiananbitry , Mangirankirana , Antsakolani e Andrianankoko
  • Visite mediche ai bambini delle Scuole delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Lecce nelle sedi di Cocotier , Dzamanzare e Ambatoloka
  • Visite mediche ai bambini ospiti della Struttura Stella Maris ( gestita dalle stesse Suore ) affetti da grave disabilità motoria ( il così detto "piede torto congenito " ) sia prima che dopo il ricovero per gli interventi chirurgici
  • Presa visione delle opere strutturali ( costruzione di 1 pozzo per l'acqua e della ristrutturazione di una Scuola ) realizzate da H.H.P.P. nell'Ottobre 2015
  • Organizzazione per la realizzazione di altri 2 pozzi in Villaggi sprovvisti di tale essenziale servizio e di un'altra Scuola in un altro villaggio
  • Distribuzione ai bambini dei capi di abbigliamento e dei giocattoli portati dall'Italia 

COMPONENTI DELLA MISSIONE :

  1. BRESSY Silvia                                                    Medico
  2. CHIORRAZZO Gisberta                                        Medico
  3. GIUNTINI Franco                                                Pediatra
  4. MARTINI Giorgio                                                 Medico
  5. NICOLETTI GASPARRINI Ilaria                             Medico
  6. SOLINAS Sergio                                                 Volontario
  7. TORRE Michele                                              Volontario
  8. ZAREMBA Maria                                                  Volontaria
  9. ZINGARELLI Enrico Maria                                     Chirurgo

 

PROGRAMMA DELLA MISSIONE :

  1. 16 Maggio = arrivo ed incontro con le Suore del Sacro Cuore
  2. 17 Maggio = preparazione del materiale necessario per le visite ai villaggi
  3. 18 Maggio = visite mediche al Villaggio di Antafianambitry
  4. 19 Maggio = visite mediche al Villaggio di Mangirankirana
  5. 20 Maggio = visite mediche ai Villaggi di Antsakolany ed Andrianankoko
  6. 21 Maggio = revisione e controllo dei casi sanitari più gravi
  7. 22 Maggio = riposo
  8. 23 - 24 -25 - 26 -27 Maggio = viiste mediche agli oltre 1500 bambini delle Scuole delle Suore del Sacro Cuore nelle sedi di Cocotier , Dzamanzare e Ambatoloka ed a quelli ospiti della Struttura Sanitaria Stela Maris gestita dalle medesime Suore 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno - 16º giorno

  

 20 Maggio 2016

 Stamani la giornata è iniziata con la condivisione della colazione con Sr Josephine e la maestra Emma le quali ci hanno raggiunto a piedi camminando lungo la spiaggia dal Cocotier . Caricati i nostri mezzi di trasporto ci siamo recati al Villaggio di Antsakolani , dove ci attendevano per le visite gli abitanti locali e quelli di Andrianankoko . Il capo villaggio ci ha accolti calorosamente , ma i nostri occhi erano impegnati ad osservare la maestosa Chiesa e la Scuola ristrutturata da H.H.P.P. Già dalla prima impressione il villaggio si è presentato a noi molto ordinato ed organizzato , tanto che i 247 pazienti visitati si sono alternati senza ressa e tutto il nostro lavoro si è svolto serenamente. Fra i casi particolari un bimbo di 1 anno di età con grave ipotonia assiale ( non riusciva a tenere la testa eretta ) , una donna con una voluminosa neoformazione mammaria , un giovane affetto da condilomi diffusi al pene ed un caso di un giovane epilettico che abbiamo fornito di adeguate terapie; oltre a questi le "consuete" cataratte, micosi cutanee, otiti, parassitosi intestinali e stati di malnutrizione. Al Pediatra Dr Franco è accaduto di visitare i 9 figli di una mamma di soli 25 anni !!! Terminate le visite la farmacista Elina ha consegnato al Dr George una pergamena con i ringraziamenti per HHPP e tutti i suoi volontari da parte del capo villaggio. Il Dr George ha lasciato nel libro della scuola un attestato di riconoscenza per la gioiosa ospitalità. Consegna di regali a tutti i bambini presenti che si sono comportati in un modo veramente ordinato non nascondendo la propria felicità per quanto ricevuto. Anche in questo villaggio è stata forte la richiesta di ripetere nel prossimo futuro questa esperienza umanitaria ed HHPP farà di tutto per appagare il loro desiderio che è d’altronde l’essenza stessa dell’Associazione. Lasciando il villaggio, siamo stati salutati dallo sventolare della bandiera di HHPP sulla scuola locale. Fine serata con un’ ottima cena a base di gamberoni del Madagascar che hanno sollevato una simpatica diatriba fra i componenti del gruppo : Ilaria sosteneva che il pepe di quelli cucinati alla malgascia nascondeva la freschezza del crostaceo mentre Franco sosteneva che " de gustibus non est disputandum " .


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy