La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

20° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN INDIA

  • Visite Mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei Volontari H.H.P.P. ;
  • Vaccinazioni Antiepatite B a circa 800 bambini di una Scuola Statale a Thullur ;
  • Aggiornamento delle schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di Adozioni a Distanza sia in Andhra Pradesh che nel Kerala e notizie aggiornate da riferire il Italia alle famiglie adottive;
  • Controllo della gestione dei 2 punti acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013 ;
  • prendere visione del pieno utilizzo del Mary Matha Dispensary con il Punto Nascita e gli ambulatori Oculistico e Dentistico ;
  • Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. BRESSY Dott.ssa Silvia                MEDICO
  2. CAPPELLETTI Dott. Roberto         MEDICO CARDIOLOGO
  3. MELANI Letizia                           INFERMIERA Profess.le
  4. SAJEVA Dott.ssa Maria Rosaria     MEDICO
  5. SPAGNI Dott.ssa Giuditta             MEDICO CHIRURGO
  6. ZAMPIERI Massimiliano               VOLONTARIO

Partenza il giorno 06 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 07 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 16 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 20 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno

 

 

14 Ottobre 2014

Ultima trasferta per le volontarie HHPP...almeno per quanto riguarda l'Andhra Pradesh.La nostra meta di oggi è stata il villaggio di Rayapudi, lo stesso della scuola dove pochi giorni fa abbiamo effettuato quasi 300 vaccinazioni. Infatti al nostro arrivo abbiamo riconosciuto alcune delle nostre piccole “vittime”...fortunatamente non ci serbavano rancore!

Allestite le nostre postazioni abbiamo iniziato con le consuete visite, che si sono protratte ininterrottamente per tutta la mattina, raggiungendo il numero di 264 totali.

Anche oggi ai molti anziani si sono mescolati tanti piccoli pazienti, che dopo le accurate visite da parte delle nostre dottoresse, sono stati etichettati come gravi casi di “giocattolopenia”, prontamente curati dalla nostra infermiera Letizia con somministrazioni di palloncini, vestitini e bolle di sapone.

Purtroppo in mezzo a tanta allegria si è presentata anche una piccola di 10 anni che presentava dei segni sospetti per Tubercolosi, che è stata prontamente inviata presso il più vicino ospedale per le opportune indagini e terapie.

La nostra dottoressa Rosaria ha brillantemente trattato dei casi, nei pazienti più anziani, di spalla “congelata” utilizzando la mesoterapia con infiltrazione di antifiammatori.

Durante le nostre visite, le autorità del villaggio, insieme ad alcuni giornalisti della TV locale (dai noi nominata RAI thullur) hanno creato un po' di scompiglio fra gli astanti...particolarmente  ci ha colpito una donna di 85 anni che, nelle loro vicinanze, si rifiutava di sedersi in segno di rispetto. Dato che il nostro lavoro era “leggermente” disturbato dalla loro presenza, li abbiamo gentilmente invitati ad andarsene.

Nel pomeriggio ci siamo dedicate ad alcune visite presso il dispensario, anche se il brutto tempo ha scoraggiato la maggior parte delle persone.

La dottoressa Rosaria, insieme a Suor Jain, ha valutato il caso di una donna di 32 anni con epatite C cronica a forte rischio di cirrosi, che potrebbe trovare indicazione ad una terapia specifica ma molto costosa e non facilmente reperibile, per la quale l'associazione HHPP valuterà la possibilità di offrire un aiuto concreto.

Nel frattempo la dottoressa Giuditta, insieme a Suor Omena e Suor Beena, preparava i ferri, i farmaci anestetici e controllava il funzionamento del bisturi elettrico donato lo scorso anno dalla Ditta Eurosanitas di Montecatini Terme , in vista dei piccoli interventi previsti per domani....speriamo che il maltempo non fermi gli operandi.

Dopo questa intensa giornata abbiamo ricevuto il gradito invito a cena da parte delle suore del Matha Mary Convent.

Indossata la nostra migliore maglietta bianca eravamo già pronte per recarci al convento, quando alla porta del dispensario ha bussato una giovane donna di 22 anni, al nono mese “spinto” di gravidanza. Purtroppo dopo un'accurata visita di Suor Jain, abbiamo visto sfumare la possibilità di assistere alla nascita di un piccolo/a indiano...pare che manchino ancora pochi giorni.

La giovane mamma spera tanto che il piccino nasca durante il Medical Camp...tutte noi ci auguriamo che il suo desiderio venga esaudito!

 

Proverbio del giorno HHPP

Chi ha pane non ha denti, chi ha denti non ha pane...ma tanto c'è il chapati!

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy