La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

20° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN INDIA

  • Visite Mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei Volontari H.H.P.P. ;
  • Vaccinazioni Antiepatite B a circa 800 bambini di una Scuola Statale a Thullur ;
  • Aggiornamento delle schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di Adozioni a Distanza sia in Andhra Pradesh che nel Kerala e notizie aggiornate da riferire il Italia alle famiglie adottive;
  • Controllo della gestione dei 2 punti acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013 ;
  • prendere visione del pieno utilizzo del Mary Matha Dispensary con il Punto Nascita e gli ambulatori Oculistico e Dentistico ;
  • Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. BRESSY Dott.ssa Silvia                MEDICO
  2. CAPPELLETTI Dott. Roberto         MEDICO CARDIOLOGO
  3. MELANI Letizia                           INFERMIERA Profess.le
  4. SAJEVA Dott.ssa Maria Rosaria     MEDICO
  5. SPAGNI Dott.ssa Giuditta             MEDICO CHIRURGO
  6. ZAMPIERI Massimiliano               VOLONTARIO

Partenza il giorno 06 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 07 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 16 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 20 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno

 

 

13 ottobre 2014:

 

Grazie a Dio è lunedì, gente!!!!Ebbene sì, nonostante l'inizio della settimana, che come sapete è sempre traumatico, le volontarie HHPP si sono svegliate con il sorriso e felici per la nuova trasferta che le stava aspettando.

Come al solito, di buon mattino, siamo  partite per il villaggio di Dondapadu, dove ad accoglierci abbiamo trovato una schiera di bambini vestiti a festa. Dopo i consueti saluti al parroco e agli abitanti anziani, ci siamo sistemate all'interno della chiesa e abbiamo dato il via alle visite.

Si sono susseguiti molti casi di dolori articolari, tosse e raffreddore, diabete e pressione arteriosa non ben controllati...il solito insomma!

Tra i casi più interessanti, la nostra dottoressa Giuditta ha visitato un giovane uomo di 27 anni affetto da emiparalisi del lato destro del corpo, avvenuta 5 anni fa, che da allora gli ha impedito di lavorare. Non avendo grosse risorse a disposizione abbiamo potuto dargli solo una terapia di supporto ed invitarlo a fare ulteriori accertamenti presso l'ospedale, sostenendolo economicamente.

La nostra “chirurga”, in astinenza da sala operatoria, ha poi visitato alcuni pazienti con patologie chirurgiche, che ha invitato a presentarsi nei prossimi giorni al dispensario, luogo sicuramente più adatto ed attrezzato.

La dottoressa Rosaria ha visitato, tra le altre, una giovane donna con un gozzo di notevoli dimensioni, che è stata invitata ad effettuare gli esami per i dosaggi ormonali presso il laboratorio di suor Jain, in modo da suggerirle una terapia adeguata.

Mentre anche la dottoressa Silvia si districava tra decine di visite la nostra Letizia saltava da una postazione all'altra nella veste sia di infermiera, che di clown giocoliere, di baby sitter e di fotografa...HHPP ha solo volontari multitasking!

Dopo un'intensa mattinata, che è terminata nel primo pomeriggio, siamo tornate al dispensario dove ad attenderci abbiamo trovato alcuni pazienti da medicare, tra i quali il nostro affezionatissimo mitico Luka, che ormai è diventato parte del gruppo.

Udite udite...siamo sul giornale!!!!Suor jain ci ha presentato una copia del quotidiano locale (da noi nominato L'eco di Thullur) dove è presente una foto del gruppo al completo ed una descrizione del nostro operato: non sarà il Times, ma fa sempre un grande piacere!

Per concludere la giornata siamo partite alla volta di Vijayawada con un'unica missione: l'acquisto del frigorifero per il nostro giovane amico diabetico, visitato il primo giorno, che così avrà modo di conservare la sua indispensabile insulina.

Manco a dirlo...obiettivo ovviamente raggiunto...Grazie HHPP!!!

 

Proverbio del giorno HHPP:

voglio una vita spericolata...voglia una vita come un autista a Thullur!!!

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy