La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

20° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN INDIA

  • Visite Mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei Volontari H.H.P.P. ;
  • Vaccinazioni Antiepatite B a circa 800 bambini di una Scuola Statale a Thullur ;
  • Aggiornamento delle schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di Adozioni a Distanza sia in Andhra Pradesh che nel Kerala e notizie aggiornate da riferire il Italia alle famiglie adottive;
  • Controllo della gestione dei 2 punti acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013 ;
  • prendere visione del pieno utilizzo del Mary Matha Dispensary con il Punto Nascita e gli ambulatori Oculistico e Dentistico ;
  • Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. BRESSY Dott.ssa Silvia                MEDICO
  2. CAPPELLETTI Dott. Roberto         MEDICO CARDIOLOGO
  3. MELANI Letizia                           INFERMIERA Profess.le
  4. SAJEVA Dott.ssa Maria Rosaria     MEDICO
  5. SPAGNI Dott.ssa Giuditta             MEDICO CHIRURGO
  6. ZAMPIERI Massimiliano               VOLONTARIO

Partenza il giorno 06 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 07 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 16 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 20 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno

 

 

12 ottobre 2014

E' domenica anche in Andra Pradesh e la sveglia per i volontari HHPP suona addirittura prima delle altre mattine. Dopo colazione siamo stati letteralmente sequestrati dalle consorelle del Matha Mary Convent, le quali, con entusiasmo e assoluta competenza ci hanno vestito a festa per l'importante occasione della messa domenicale.

Mentre i nostri volontari uomini, dottor Roberto e Massimiliano, hanno indossato il “comodo” dhoti , composto da una lunga camicia bianca e un pareo lungo fino alle caviglie, le volontarie,dottoresse Rosaria, Giuditta e Silvia e l'infermiera Letizia, sono state vestite con il meno confortevole ma sicuramente più coreografico Shari tradizionale.

A completare l'opera, le vivaci suore si sono scatenate con trucco, acconciature ed applicazione di tradizionali gioielli indiani... Vi lasciamo immaginare l'opera compiuta...un capolavoro!!!!

Una volta completata la vestizione abbiamo potuto così “mimetizzarci” e passare “assolutamente” inosservati (soprattutto le nostre bionde volontarie) tra la folla che ha riempito completamente la chiesa del villaggio di Thullur.

Nonostante le palesi barriere linguistiche che ci hanno impedito di seguire attentamente il rito, ne siamo comunque rimasti affascinati, per i mille colori, suoni e la partecipazione di tutti.

Il momento più emozionante sicuramente è stato quando, alla fine della cerimonia, siamo stati invitati a sedere davanti a tutta la comunità e lì, con parole sincere e piene di gratitudine, abbracci, sorrisi e strette di mano, siamo stati ringraziati pubblicamente.

Con il cuore pieno di gioia ma anche con un po' di malinconia, per l'imminente partenza di Roberto e Massimiliano, siamo tornati al dispensario, dove abbiamo appreso di un fastidioso contrattempo: il volo interno che avrebbe portato i nostri amici da Vijayawada a Hyderabad era a forte rishio di cancellazione a causa del maltempo che in questi giorni ha colpito la costa dell'Andhra Pradesh. Per non rischiare di rimanere a terra suor Jain ha deciso di accompagnarli in auto alla capitale...un viaggio lungo ben 6 ore!

Le altre volontarie, rimaste al dispensario a causa del brutto tempo, si sono dedicate alla preparazione del materiale necessario per la trasferta di domani mattina e hanno approfittato spudoratamente del tempo libero per un po' di riposo.

Dopo circa 5 ore è arrivato l'atteso messaggio che i nostri amici sono giunti a tempo di record a destinazione.

Comincia così il loro rientro in Italia...Grazie di tutto, ragazzi, Buon viaggio!

 

Proverbio del giorno HHPP:

C'è sapore...Grazie a Dio! [cit. Sister Clotilde] 

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy