La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Partenza il giorno 06 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 07 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 16 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 20 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
10 Ottobre 2014
Questa mattina, prima della trasferta prevista, si sono presentati al dispensario alcuni pazienti e alcuni bambini per le vaccinazioni. Mentre le dottoresse Rosaria e Silvia somministravano i vaccini, la dottoressa Giuditta medicava l'affezionato paziente, il mitico Luka e coadiuvata dall'infermiera Letizia trattava due ulcere del piede di un giovane uomo di ventisette anni. Il dottor Roberto intanto ultimava gli aggiornamenti delle adozioni a distanza e visitava un giovane diabetico presentatosi con un dolore toracico.
Al termine dell'attività sono stati consegnati al dispensario i medicinali acquistati da suor Jain grazie al contributo di HHPP.
A metà mattinata siamo partiti alla volta della scuola di Rayapudi, dove ci attendevano con ansia, ignari di ciò che li aspettava i bimbi e i ragazzi per le vaccinazioni.
Mentre il nostro volontario Massimiliano misurava la temperatura e cercava di mantenere l'ordine, i dottori e l'infermiera tra urli, pianti, scene drammatiche, tentativi di fuga e atti di coraggio da parte sopratutto dei più piccoli somministavano 288 vaccini contro l'epatite B.
Al termine del supplizio i piccoli sono stati premiati con caramelle, coccole ma sopratutto con dentifricio, spazzolino e saponetta, articoli non così scontati in questa realtà.
Nel tardo pomeriggio nuova immersione nella vita locale con attraversamento del fiume Krishna utilizzando un tipico battello atto al trasporto di persone, merci e motociclette. Sull'altra sponda, al tramonto, abbiamo osservato le donne che nell'acqua del fiume, non proprio pulitissima, eseguivano riti di purificazione e di igiene personale.
Abbiamo così constatato per l'ennesima volta che quello che per noi è la normalità: uno spazzolino, una saponetta, acqua corrente per lavarsi non è affatto scontato in tutto il mondo.
Proverbio del giorno HHPP
Can che abbaia...volontario lo morde!!!!