La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

20° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN INDIA

  • Visite Mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei Volontari H.H.P.P. ;
  • Vaccinazioni Antiepatite B a circa 800 bambini di una Scuola Statale a Thullur ;
  • Aggiornamento delle schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di Adozioni a Distanza sia in Andhra Pradesh che nel Kerala e notizie aggiornate da riferire il Italia alle famiglie adottive;
  • Controllo della gestione dei 2 punti acqua potabile costruiti a Thullur nel 2011 e nel 2013 ;
  • prendere visione del pieno utilizzo del Mary Matha Dispensary con il Punto Nascita e gli ambulatori Oculistico e Dentistico ;
  • Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. BRESSY Dott.ssa Silvia                MEDICO
  2. CAPPELLETTI Dott. Roberto         MEDICO CARDIOLOGO
  3. MELANI Letizia                           INFERMIERA Profess.le
  4. SAJEVA Dott.ssa Maria Rosaria     MEDICO
  5. SPAGNI Dott.ssa Giuditta             MEDICO CHIRURGO
  6. ZAMPIERI Massimiliano               VOLONTARIO

Partenza il giorno 06 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 07 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 16 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 20 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno

 

8 ottobre 2014:

 

La prima giornata in Andhra Pradesh è cominciata ancor prima di colazione...i primi bambini chiamati da Suor Jain per l'aggiornamento delle schede di adozione a distanza era già in fila fuori dal dispensario. Mentre il dottor Roberto con l'aiuto di Suor Jain visitava i bambini e aggiornava le schede e Massimiliano provvedeva a realizzare le foto da inviare alle famiglie adottive, le altre volontarie iniziavano le visite ai numerosi pazienti che si sono susseguiti per tutta la giornata. Come al solito le problematiche che abbiamo incontrato sono state le più varie: dal semplice raffreddore a visite più specialistiche che hanno richiesto l'utilizzo delle apparecchiature a nostra disposizione: elettrocardiografo, ecografo e il laboratorio analisi.

 

Tra le varie visite si è presentato un giovane uomo di 21 anni, affetto da diabete dalla nascita con un livello di glicemia 4 volte superiore alla norma. Grazie all'aiuto delle suore, che agivano da interprete, abbiamo appurato che il ragazzo non aveva la possibilità di conservare il farmaco fondamentale per la sua sopravvivenza, l'insulina, in un banale frigorifero. Dopo una rapida consultazione il gruppo di volontari ha ritenuto opportuno prendere in considerazione l'acquisto del un piccolo elettrodomestico da parte dell'associazione HHPP.

 

Con grande emozione abbiamo rivisto Praveen, il piccolo di 4 anni che soffre di una grave forma di anemia, che lo obbliga a sottoporsi a continue trasfusioni di sangue. L'associazione è attualmente impegnata per valutare la possibilità di sottoporre il bambino ad un trapianto di midollo osseo, unica possibile cura alla sua malattia. Il problema però non è di facile soluzione sia sotto il profilo burocratico sia sotto quello economico. Sarà quindi necessario ed indispensabile tutto l'aiuto degli amici e dei sostenitori dell'HHPP.

 

Durante la giornata i nostri medici volontari sono stati impegnati anche nel somministrare la prima dose del vaccino contro l'epatite B ai ragazzi della Mary Matha school: sono state effettuate circa 200 vaccinazioni.

 

Proprio sul rush finale si è presentato al dispensario un altro vecchio amico...il mitico Luka, il paziente anziano e diabetico, medicato l'anno scorso dalla dottoressa Giuditta e dalla dottoressa Federica per una grave infezione di un'ulcera diabetica al piede destro. Dopo numerose medicazioni e 3 paia di scarpe fornite da suor Jain la ferita di Luka si è completamente rimarginata. Resta però la sua grave malattia che purtroppo crea problemi anche all'altro piede. La dottoressa Giuditta coadiuvata dall'infermiera Letizia ha provveduto ad un'accurata pulizia e revisione della ferita, che sarà rivista nei prossimi giorni.

 

Si può dire che il primo giorno è stato all'insegna di vecchie e nuove conoscenze...un po' come tornare a casa.

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy