La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Gli obbiettivi della 10° Missione Sanitaria ed Umanitaria in Brasile dal 6 al 13 Maggio 2014, la 40° di H.H.P.P. nel mondo sono:
- effettuare il maggior numero di visite mediche ad adulti e bambini nella cittadina di Candeias (a 30 Km da Salvador Bahia) Stato di Bahia
- distribuire gratuitamente centinaia di confezioni di medicinali ai pazienti bisognosi in relazione alle proprie necessità sanitarie
- consegnare indumenti, giocattoli, materiale umanitario vario ai bambini delle favelas di Salvador Bahia e di Candeias
- verificare ed aggiornare le adozioni a distanza del "Progetto Jeevan" a Candeias e Salvador de Bahia
Giovedì 8 maggio 2014
Arrivati in terra brasiliana: ennesima sorpresa!!!! Con nostro grande disappunto una delle nostre sei valige(contenente palloncini, bolle di sapone , vari altri giochi per bambini…nonché i beauty-case delle infermiere) non ci ha raggiunti in Brasile per un disservizio creato all’aeroporto di Roma.
Pieni di sconforto ci siamo poi rallegrati grazie all’accoglienza riservataci dalle suore: Suor Carla, Suor Letty, Suor Rency e Suor Lucynette.
A bordo del loro Fiat Doblò e allietati dalla guida del Dott George in mezz’ora abbiamo raggiunto la fatidica destinazione: CANDEIAS.
Qui siamo stati “calorosamente” rifocillati con un bollente brodo di verdure e stremati abbiamo finalmente conquistato i nostri letti.
Il mattino ci ha accolti con uno splendido sole e dopo una veloce, ma ricca colazione il gruppo di lavoro si è incaricato di allestire i locali ambulatorio e farmacia che ci saranno utili in questi giorni di permanenza.
Le ore di lavoro ambulatoriali sono trascorse velocemente con un continuo via vai di mamme con bambini ed altri pazienti. A fine ambulatorio una signora,che si era recata da noi per far visitare il figlio, ci ha chiesto con cortese insistenza se era possibile effettuare una visita domiciliare alla madre paralizzata.
Il gruppo di HHPP non se lo è fatto ripetere due volte: abbiamo preparato il materiale necessario per la visita ed insieme a Suor Rency ci siamo recati a casa della inferma.
La signora di soli 62 anni anagrafici(ma ben oltre di aspetto), completamente paralizzata dal lato sinistro del corpo, in preda allo sconforto, alla nostra vista si è lasciata andare ad un pianto liberatorio. Dopo la visita e la misurazione dei parametri vitali e glicemia, abbiamo consigliato una integrazione alla terapia in corso con un farmaco utile per migliorare la circolazione che la figlia verrà a ritirare nella nostra farmacia da campo domattina.
Stanchi per il caldo umido ma soddisfatti per il calore umano dimostrato da questa popolazione ci accingiamo a trascorrere la seconda notte brasiliana.
Menomale che ci troviamo in Brasile e la nostra volontà di attività sanitaria non è limitata come in Italia da una burocrazia imperante che frena anche il più fervido entusiasmo!!