La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

2° in Etiopia - Aprile 2014 - la 39° DI H.H.P.P.

Verificare la possibilità di operare sotto il profilo sanitario per le future missioni di H.H.P.P. nell ' Health Center di Wasserà nel Sud dell'Etiopia gestito dalle Suore Francescane Missionarie di Cristo di Rimini - Effettuare attività sanitaria gratuita durante i giorni di missione per tutti coloro che si presenteranno nel Centro Sanitario - Verificare lo stato della struttura sanitaria sotto il profilo delle attezzature presenti analizzando le necessità strutturali per quali possiamo portare il nostro aiuto

  1. Dr COPPA Alessandro - Medico Specializzando in Medicina d'Emergenza-Urgenza
  2. Inf. FROSINI Novella  - Infermiera Professionale del 118
  3. Dr LOTTI Emiliano      - Medico Emergenza Sanitaria 118
  4. Dr MARTINI GIORGIO - Medico di Medicina Generale
  5. Inf PAGLIAI Federico   - Infermiere Professionale del 118

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno

16 Aprile 2014

 

Ultimo giorno operativo per i volontari di H.H.P.P. in terra di Etiopia. La mattinata si è alternata fra visite mediche al Centro Sanitario, controllo dei due nuovi nati riscontrati in perfetta forma, visita ad un Healt Center di 2° livello a circa 4 km da Wasserà, intrattenimento dei bambini locali e  sintesi con le Suore della programmazione per le future attività dell’Associazione. Fra un alternarsi di un cielo incredibilmente limpido e temporali scroscianti le ore di questa giornata sono trascorse senza che ce ne accorgessimo, intervallate dalla distribuzione dei giocattoli portati dall’Italia da parte di Federico e Dr George ai bambini della scuola delle Suore. A metà pomeriggio Sr Anna è venuta a chiamarci per farci assistere alla nascita di un bambino che prometteva di nascere velocemente essendo l’ 8° figlio. Tutti noi ci siamo precipitati nella sala parto, ma abbiamo trovato la futura mamma sì in mezzo ai dolori del parto, peraltro sopportati senza emettere alcun grido di dolore, ma ben lontana dall’espletamento del parto stesso. Sr Anna, visto il prolungarsi del travaglio, aveva consigliato alla futura mamma di recarsi in ambulanza al più vicino ospedale, nella prospettiva di un taglio cesareo. Bisogna però ricordare che la mamma appartiene ad una tribù molto povera, per cui la prospettiva di dover pagare l’intervento chirurgico , l’ha fatta immediatamente desistere dall’idea. La serata si è conclusa a cena con le Suore  che ci hanno ringraziato per la nostra disponibilità e con le quali abbiamo scambiato le nostre sensazioni e progettualità per il futuro. Tra la preparazione dei nostri bagagli per la partenza e la amara consapevolezza che domani lasceremo quanto angolo di paradiso , ci accingiamo ad andare a riposare, per intraprendere domani il lungo tragitto che ci attende per tornare in Italia dai nostri cari.

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy