La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

19° in India - Ottobre 2013

Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. CAPPELLETTI ROBERTO                     Medico Cardiologo
  2. DI LIDDO MICHELINA                        Volontario
  3. LA NOTTE GIULIO                              Volontario
  4. MARTINI GIORGIO                             Medico Medicina Generale
  5. NICOLINI GIULIO                               Farmacista
  6. RAVALLI GABRIELLA                           Medico Pediatra
  7. SILVESTRI FEDERICA                         Medico Medicina Generale
  8. SPAGNI GIUDITTA                             Medico Chirurgo
  9. VENTURINI STEFANO                         Medico Medicina Generale

 



Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno - 16º giorno

 

Martedi 22 Ottobre 2013

 

 

 

Da questa notte anche a Thullur, come ci giungono notizie dall’Italia, piove ininterrottamente ; se ciò è negativo per gli spostamenti in questi luoghi ha però il vantaggio di avere rinfrescato notevolmente l’aria per cui abbiamo la speranza stanotte di dormire meglio del solito.

 

Nonostante il temporale, stamani all’ora stabilita siamo partiti alla volta della Scuola Statale di Thullur dove ci aspettavano gli alunni per la vaccinazione anti epatite b. Siamo rimasti molto colpiti dal vedere gli studenti che si recavano a scuola camminando a piedi nudi in mezzo a pozzanghere enormi alte vari centimetri da ricoprire interamente i piedi. Il piazzale dell’edificio scolastico non era da meno, tanto che anche per noi non è stato proprio agevole scendere dalla jeep e raggiungere l’aula destinata alle vaccinazioni. Dopo il ringraziamento corale del Preside che ha spiegato ai ragazzi l’importanza di questa vaccinazione per la loro salute, abbiamo allestito un perfetto centro vaccinale : Giulio il Farmacista alla preparazione delle siringhe insieme all’inseparabile Sr Omena, Giulio l’Architetto “ai tornelli” ( in questo caso a controllare la temperatura corporea dei vaccinandi ), Michela alla zona “relax” dove i ragazzi ricevevano come regalo caramella, spazzolino da denti, dentifricio e saponetta . Addetti alla somministrazione materiale dei vaccini i Dottori Federica, Gabriella,Giuditta,Stefano e il Dr George. Sr Jain sopraintendeva su tutti come sempre risultando indispensabile per la nostra opera. In mezzo a urli, strilli, pianti disperati e sorrisi forzati , la vaccinazione è continuata a ritmo serrato permettendoci di fare 470 vaccini. In merito a ciò ringraziamo di cuore i volontari di Arezzo che hanno contribuito alla raccolta fondi destinata all’acquisto dei vaccini stessi. La mattinata è trascorsa in modo frenetico , nonostante che all’inizio abbiamo avuto la sensazione che tutto potesse “ andare in fumo “ dal momento che la sala vaccinazioni è stata invasa da una coltre di fumo soffocante proveniente dall’attigua cucina. E’ bastato far notare il problema a Sr Jain che immediatamente è stato risolto.

 

Al ritorno al dispensario la nostra chirurga preferita ha ricontrollato l’uomo del piede diabetico, che sta veramente molto meglio.

 

Questa pioggia mette a dura prova la realtà di queste popolazioni, ma per H.H.P.P. non ci sono intemperie che tengano : avanti a tutta birra !!!        

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy