La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

19° in India - Ottobre 2013

Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. CAPPELLETTI ROBERTO                     Medico Cardiologo
  2. DI LIDDO MICHELINA                        Volontario
  3. LA NOTTE GIULIO                              Volontario
  4. MARTINI GIORGIO                             Medico Medicina Generale
  5. NICOLINI GIULIO                               Farmacista
  6. RAVALLI GABRIELLA                           Medico Pediatra
  7. SILVESTRI FEDERICA                         Medico Medicina Generale
  8. SPAGNI GIUDITTA                             Medico Chirurgo
  9. VENTURINI STEFANO                         Medico Medicina Generale

 



Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno - 16º giorno

 

 

 

 

 

 

Venerdi 18 Ottobre 2013

 

 

 

 

 

 

 

Stamani ci siamo diretti verso il villaggio di Dundapado, dove ci aspettavano 60 bambini da vaccinare ed alcuni adulti da visitare. Resoconto di fine giornata 130 bambini vaccinati e 170 persone visitate. All’arrivo siamo stati accolti con un tripudio di petali di fiori fra due ali di abitanti locali. Siamo stati piacevolmente sorpresi dal vedere il rinnovo degli arredi della Chiesa/Scuola con il posizionamento di banchi e panche in legno che niente hanno da invidiare ai nostri ambienti europei. La mattinata è trascorsa tranquillamente in tutti i settori della nostra attività, dalla farmacia alle visite mediche , ai doni per i più piccoli … e non solo. Unico caso particolare una ragazza di 21 anni , già da noi conosciuta nelle precedenti missioni, affetta da una grave malattia degenerativa neuromuscolare tanto da farla strisciare in terra senza potersi alzare in piedi, che si è presentata per una tracheite banale ,ma che nel suo caso rappresentava una patologia veramente degna di nota. Al termine del nostro lavoro abbiamo consumato un vero e proprio pasto indiano con le persone del villaggio sui banchi della Chiesa/Scuola.  Al ritorno al Mary Matha tra i numerosi pazienti che ci attendevano, alcune donne in stato di gravidanza che ci hanno permesso di constatare con soddisfazione come l’ecografo acquistato da H.H.P.P. nel 2011 sia per Sr Jain indispensabile per svolgere al meglio il suo lavoro, e per le future madri essenziale per un adeguato e sicuro monitoraggio della loro gravidanza, abbattendo in questo modo al massimo tutti i rischi connessi.

 

 

 

Il caldo continua inesorabilmente ad imperversare, le Suore continuano a coccolarci amorevolmente , e nonostante la stanchezza domani partiremo alla volta di un nuovo villaggio.

 

 

 

 A tutti voi che ci state seguendo, un caloroso saluto nel vero senso della parola !

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy