La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.
Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
Giovedi 17 Ottobre 2013
Già da ieri notte il complesso del Mary Matha Dispensary e Convent è rimasto senza energia ; la tensione elettrica è drasticamente calata, come sono calate le palpebre degli stanchi volontari non più rinfrescate dai ventilatori.
All’ora stabilita siamo partiti alla volta del villaggio di Vylkundu , piccolo agglomerato di baracche dove Sr Jain ci aveva promesso una attività relativa alla vaccinazione dei 100 bambini della scuola locale e di qualche visita ad adulti. In realtà al termine della giornata abbiamo contato 203 vaccini e 117 visite mediche .
Al nostro arrivo siamo stati accolti dalla popolazione del villaggio “calorosamente” (35° all’ombra) con balli e musica. Preparazione del locale ambulatorio ricavato nella Chiesetta , delle siringhe preventivamente riempite con il vaccino per i bambini, delle postazioni sanitarie per i medici e il farmacista, della zona regalo di consegna degli spazzolini da denti,saponetta,dentifricio e penna a tutti i bambini incontrati, ovviamente il tutto a “ pale ferme “ per la mancanza completa di elettricità.
Il lavoro si è svolto molto tranquillamente con i bambini ; i problemi sono sorti allorquando hanno iniziato ad arrivare per farsi vistare gli adulti i quali senza alcun ritegno si accalcavano all’ingresso non rispettando assolutamente l’ordine assegnato, riempiendo così il locale visita facendo aumentare in modo vertiginoso la temperatura ambientale già elevata.
Tornando al Dispensario abbiamo trovato ad aspettarci un uomo che era stato da poco morso ad una mano da un serpente cobra. Ma il serpente non avrà mica avuto la dentiera dal momento che il morso ad un attento e più approfondito esame è risultato molto ma molto superficiale ? Fatto sta che dopo la consueta terapia di Sr Jain con le pietruzze antiserpente, dopo poche ore l’uomo è tornato vivo e vegeto alle proprie attività.
Anche in India , come in ogni altra parte del mondo, non tutti i cobra nascono con i denti !