La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.
Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
Domenica 27 Ottobre 2013
Svegliati dalle consuete squillanti preghiere dei piccoli ospiti dell’Assisi Baby Sadan, dopo colazione siamo andati a visitare la Portiuncola , casa di accoglienza per i ragazzi che hanno passato il limite di età per soggiornare all’orfanotrofio. Qui abbiamo incontrato Arun e Kiran gli storici gemellini dei quali più volte abbiamo raccontato nei diari delle precedenti missioni, che ci hanno accolto con enfasi, abbracci e grandi sorrisi. E’ stata l’occasione per rivedere anche Nithin e Prince; grande soddisfazione nel sapere che il progetto di istruzione secondaria dedicato a loro ha portato i due ragazzi, cresciuti nell’orfanotrofio fin dalla più tenera età, a frequentare con profitto la locale Università di Economia e Commercio, primo essenziale passo verso una vita indipendente.
Performance artistica della nostra Chirurga Giuditta, la quale, scoperta sotto la solita copertura di plastica una pianola elettronica, si è esibita sotto lo sguardo attento ed interrogativo dei ragazzi presenti, in un medley di brani famosi.
Nel pomeriggio visita agli Istituti Marthoma e Bethelem Asrhum dove abbiamo incontrato le ragazze adottate a distanza aggiornando le loro schede per riportare in Italia notizie recenti. Come sempre siamo stati inondati da tutto l’amore che questi angeli possono esprimere con i loro occhi e con le loro canzoni a noi dedicate.
L’augurio per queste piccole donne indiane è di poter crescere serenamente come ciascuna di loro meriterebbe; sicuramente il Progetto Jeevan di H.H.P.P. va in questa direzione.