La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

9° in Brasile-Mag 2013

Gli obbiettivi della 9° Missione Sanitaria ed Umanitaria in Brasile dal 15 al 25 Maggio 2013, la 36° di H.H.P.P. nel mondo sono:

- effettuare il maggior numero di visite mediche ad adulti e bambini nella cittadina di Candeias (a 30 Km da Salvador Bahia) Stato di Bahia

- distribuire gratuitamente centinaia di confezioni di medicinali ai pazienti bisognosi in relazione alle proprie necessità sanitarie

- consegnare indumenti, giocattoli, materiale umanitario vario ai bambini delle favelas di Salvador Bahia e di Candeias

- verificare ed aggiornare le adozioni a distanza del "Progetto Jeevan" a Candeias e Salvador de Bahia

L'equipe è formata da 5 persone :

  1. Balistreri Flora , Volontaria
  2. Capo Maria , Psicologa
  3. Iozzelli Corinna , Infermiera P.S. Ospedale Pescia
  4. Martini Giorgio , Medico
  5. Panzera Maria , Volontaria

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno

 

  

Sabato 18 Maggio 2013

 

Di prima mattina abbiamo deciso di recarci al settimanale mercato ortofrutticolo, vero tripudio di colori, profumi e varia umanità. La nostra attenzione è stata catturata dalla  disposizione ordinata dei prodotti sui banchi, alcuni improvvisati in quanto appoggiati semplicemente su precarie carriole. Muoversi all’interno del mercato ci ha permesso di incontrare personaggi caratteristici ed originali mentre le Suore salutavano cordialmente gli abituali fornitori , approfittando per acquistare il necessario per l’ approvvigionamento. Anche in Brasile molte scuole non hanno lezioni nella giornata del sabato per cui alcuni ragazzi approfittano dell’occasione per prestare servizio trasportando con una carriola i sacchetti della spesa dai banchi alle auto degli acquirenti, raggranellando in tal modo qualche soldino. Fra i soggetti incontrati ci ha colpito particolarmente un curioso rappresentante del sesso maschile che sembrava appena uscito dalla foresta amazzonica , agghindato in modo tale da assomigliare al famoso Gullit di milanese memoria. In netto contrasto con la maggioranza degli abitanti delle favelas brasiliane, la cui povertà estrema costringe a nutrirsi in maniera insufficiente, i nostri occhi hanno incontrato due esemplari di donne la cui taglia possiamo definire over-over-size, senza mancare di rispetto a nessuno. Nel pomeriggio abbiamo visitato la favela di Boca de Lobo, dove abbiamo reincontrato Cristina , la storica amica delle Suore Francescane, e dove i nuovi volontari di H.H.P.P. hanno avuto la possibilità di vedere con i loro occhi come sia strutturata l’abitazione tipica di queste realtà abitative: quattro assi instabili messe insieme alla bene meglio, arredi che definire miseri è un regalo alla descrizione, come servizi igienici una semplice buca praticata nel terreno senza acqua corrente, un “mini” angolo cottura costituito da un fornello arrugginito e “la zona notte” costituita da sedili da autotreno dove dormono i figli e da 2 metriquadri di un ambiente separato dal resto da una tenda improvvisata utilizzato come camera per i genitori. In questo ambiente infernale, abitato anche da polli ruspanti e 3 cuccioli di cane appena nati, il capofamiglia era rannicchiato in un angolo della “veranda” con la testa materialmente stretta fra le mani che la sbatteva contro un albero lì vicino. Voi penserete che tale atto sia il frutto della disperazione per la consapevolezza della condizione di vita sua e della sua famiglia ; niente di più sbagliato, perché lui si lamentava per un tremendo mal di denti e la moglie parlava tranquillamente con noi senza curarsi delle sofferenze del marito ! L’equipe sanitaria si è attivata immediatamente fornendo subito i farmaci necessari che speriamo abbiano effetto immediato permettendo al malcapitato di avere un sonno tranquillo.  

Tutto questo che abbiamo visto oggi pomeriggio ci fa riflettere che “ tutto il resto è noia “ .         

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy