La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

9° in Brasile-Mag 2013

Gli obbiettivi della 9° Missione Sanitaria ed Umanitaria in Brasile dal 15 al 25 Maggio 2013, la 36° di H.H.P.P. nel mondo sono:

- effettuare il maggior numero di visite mediche ad adulti e bambini nella cittadina di Candeias (a 30 Km da Salvador Bahia) Stato di Bahia

- distribuire gratuitamente centinaia di confezioni di medicinali ai pazienti bisognosi in relazione alle proprie necessità sanitarie

- consegnare indumenti, giocattoli, materiale umanitario vario ai bambini delle favelas di Salvador Bahia e di Candeias

- verificare ed aggiornare le adozioni a distanza del "Progetto Jeevan" a Candeias e Salvador de Bahia

L'equipe è formata da 5 persone :

  1. Balistreri Flora , Volontaria
  2. Capo Maria , Psicologa
  3. Iozzelli Corinna , Infermiera P.S. Ospedale Pescia
  4. Martini Giorgio , Medico
  5. Panzera Maria , Volontaria

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno

Mercoledi 15 Maggio 2013

 

Caro lettore, eccoci qui di nuovo insieme per descrivere l’attività dei volontari di H.H.P.P. che sono ripartiti oggi destinazione Brasile. A questa che è la 9° missione sanitaria ed umanitaria nella terra dei prossimi campionati mondiali di calcio, partecipano due neofite volontarie l’Infermiera del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescia Corinna Iozzelli e Maria Panzera, oltre a 2 nostre vecchie conoscenze “indiane” e precisamente Flora Balistreri insieme alla nostra Psicologa preferita Maria Capo ; ovviamente il Dr George non poteva mandare all’avventura brasiliana sole donne per cui si è felicemente aggregato alla comitiva dei partecipanti.

Di buon’ora i partenti della Valdinievole si sono puntualmente ritrovati al Garage Olimpia di Montecatini dove, come sempre, l’amico – volontario Maurizio Vannelli , grazie alla vicinanza umanitaria della Ditta Sedoni Noleggi Auto di Pistoia, si è offerto di condurci al nostro odierno porto di imbarco aereo , Bologna. Saluti commossi ed un po’ preoccupati con i nostri cari che ci hanno accompagnati alla partenza e via sull’autostrada dove a Firenze abbiamo imbarcato sul nostro maxifurgone pieno di valigie all’inverosimile Flora.

Viaggio più che tranquillo con un traffico molto modesto, arrivo all’ora programmata, chek-in rapido ed indolore nonostante le 9 super valigie spedite e gli innumerevoli bagagli al mano al seguito e via nell’aere destinazione Lisbona.

Qui arrivo in perfetto orario anche se al momento dell’atterraggio abbiamo avuto un brivido durato più di qualche secondo perché una fortissima turbolenza di traverso all’aeromobile ha fatto sobbalzare tutti gli occupanti e solo quando le ruote hanno conquistato con sicurezza la terra e la velocità residua con il vento impetuoso si è esaurita sulla pista, il respiro dei passeggeri ha ripreso il ritmo regolare.

Trascorso questo momento non proprio super rassicurante, via di corsa al transfert dove ci ha accompagnato una hostess di terra di Lisbona per il ritardo nell’arrivo.

Partenza in perfetto orario, con il solito “venticello” che ci ha fatto sobbalzare anche in ascesa ed inizia così la lunga traversata dell’oceano atlantico che porterà dopo 8 ore e mezza a Salvador de Bahia : il Sogno Umanitario dalla Valdinievole nel mondo riparte a pieno ritmo !

Arrivo in perfetto orario dopo un volo reso spiacevole solo dalla difficoltà di riposare viaggiando sempre di giorno, comunque desembarquamento completo nostro e delle nostre 9 valigie: ad accoglierci sorridenti come non mai le Suore di Candeias Sr Litty Sr Rency e Sr Lucinete. Come sempre l’amico delle Suore volontario della Parrocchia di Candeias è venuto con il suo pik-up per prenderci tutti i babgli … e non solo , partendo tutti insieme alla volta della nostra mèta. Dr George declina l’invito a guidare il Doblo delle Suore causa stanchezza per non aver dormito, Sr Lucinete prende la guida e via spediti lungo le strade brasilere fra scrosci d’acqua e cielo stellato all’inverosimile. Eravamo arrivati a pochi Km dalla nostra mèta , quando all’improvviso le ruote di destra del Doblo’ hanno impattato con il lato dx della carreggiata al limite del nastro di asfalto procurando lo scoppio del pneumatico anteriore ed una grave sofferenza di quello posteriore. Immaginatevi la scena da film tragicomico di 4 Donne 3 Suore e il Dr George sul ciglio della strada provinciale ( dove ovviamente nessuno si fermava ad offrire soccorso ), che cercavano di capire cosa era successo, cercavano di scoprire dove era nascosta  la ruota di scorta , il cric ed il resto necessario all’uopo. Il tutto si svolgeva ovviamente al bordo della strada in un pantano di mota degno dei campionati mondiali di motocross. Fortunatamente il volontario della Parrocchia è tornato indietro, ha trovato la ruota di scorta, l’ha preparata per la sostituzione, trovandola sgonfia ha dovuto prenderela e di notte andare a cercare qualcuno pieno di buona volontà che gliela rigonfiasse, e come Dio ha voluto, dopo più di 1 ora di attesa senza che neanche l’auto della Polizia ci degnasse di considerazione, siamo ripartiti  per l’ultimo breve tratto di strada che ci ha condotti a Candeias sede operativa della nostra missione. Le nuvole hanno lasciato spazio ad un cielo stellato incredibile ed in attesa di iniziare domani con l’organizzazione del lavoro, anche le stelle stanno a guardare !  

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy