La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Verificare utilizzo del finanziamento inviato per : 1) costruzione del tetto dell'aula principale della Scuola di Kutereta ( Etiopia del Sud nel Vicariato di Hosanna ) e di 2 nuove aule per i numerosi bambini del posto della stessa Scuola 2) realizzazione della terza fase ( tubazione e serbatoio ) del Progetto Acqua per rendere autonoma la fornitura di acqua al Kindergarden(Asilo) di Hosanna
Coppa Alessandro - Medico
Ghiandai Walter - Volontario
Lavezzari Alessandro - Volontario
Martini Giorgio - Medico
Rogialli Gianna - Volontario
Prendere contatti con i referenti locali per verificare l'attuazione dei progetti di cui sopra ed analizzare la possibilità che H.H.P.P. possa in futuro organizzare una missione sanitaria in un poliambulatorio locale che ci dicono dovrebbe essere stato realizzato ultimamente.
Il diario giornaliero verrà inviato compatibilmente con la disponibilità internet locale molto molto difficoltosa !
07 Aprile 2013
Stamani partenza ore 07,00 destinazione Kutarata dove ci attendeva la partecipazione alla celebrazione della Santa Messa domenicale. Durante il tragitto ci siamo fermati al tukul del quale abbiamo parlato ieri l’altro, portando in dono ai miseri abitanti cibi dei più vari. Terminata la distribuzione, è ripreso il nostro viaggio con al seguito 3 valigie stracolme di abiti da bambini, materiale di cancelleria, caramelle e palloncini portati dall’Italia. Il viaggio in jeep è stato abbastanza piacevole perché la violenta pioggia di ieri aveva ammorbidito il terreno impedendo la formazione della caratteristica polvere simil talco di color rosso. All’arrivo a Kutarata, il temerario Alessandro (il volontario) si è inerpicato sulla costruenda nuova ala della scuola issandovi la bandiera di H.H.P.P. che ha iniziato a sventolare allegramente. La partecipazione alla cerimonia religiosa ci ha molto impegnati dal momento che la durata della stessa è stata di oltre tre ore !!! Al termine ringraziamento ufficiale per tutti noi presenti da parte di Abba (Padre) Stefan il quale davanti a tutta la comunità ci ha offerto in regalo una allegra capretta addobbata a festa con fiori e ghirlande, che ovviamente abbiamo lasciato in dote al villaggio. Di seguito distribuzione dei vestiti, materiale didattico e caramelle, che ha richiesto un impegno organizzativo non comune considerato che tutti volevano tutto nello stesso momento. Come Dio ha voluto abbiamo superato anche questa fase critica, dopo di che pranzo tipico al villaggio con cibi locali molto appetitosi e ben apprezzati da tutti noi. Al termine rito della preparazione del caffè tradizionale, che di gusto sarebbe stato anche buono se non avesse avuto fra i suoi ingredienti anche del sale ed il burro !?! A voi immaginare il sapore e la difficoltà degli astanti di non dimostrare il non gradimento a chi tanto si era prodigato per prepararci una bevanda così tradizionale.
Dopo i saluti affettuosi a tutti, siamo ripartiti per tornare a Dubbo dove ci aspettava Sr Regina per farci incontrare Sr Tadenesch, provveditore dell’Ospedale dei Padri Cappuccini, per organizzare le nostre future missioni sanitarie. L’incontro è stato più che proficuo aprendoci la possibilità alla nostra futura attività sanitaria e in attesa del nostro ritorno abbiamo consegnato un buon numero di confezioni di latte in polvere e soluzioni reidratanti ( omaggiateci dalla Ditta Dicofar Toscana ) che saranno essenziali per la sopravvivenza dei piccoli bambini denutriti..
Tornati alla guest house, cena con un ottimo risotto alle verdure con lo zafferano ( preparato dall’equipe gastronomica di Arezzo ) e frutta a volontà.
Domani, giorno di partenza per noi di H.H.P.P., ci sarà concesso, valigie permettendo, di dormire una mezz’ora in più.
Buonanotte Italia a voi dall’Etiopia !