La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

18° in India-Ott 2012

Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso  Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia

BALISTRERI FLORA          Volontaria

CAPO MARIA                   Psicologo

CAPPELLETTI ROBERTO    Medico Cardiologo

FROSINI NOVELLA            Infermiera Professionale del 118

LOTTI EMILIANO              Medico Emergenza del 118

LOTTI LUCA                    Medico Medicina Generale

MARTINI GIORGIO           Medico Medicina Generale

PELLEGRINI ELENA            Medico Specializzando

 SPAGNI GIUDITTA            Medico Specializzando

 RAVALLI GABRIELLA          Medico Pediatra

 VENTURINI PAOLO            Volontario

 ZAMPIERI MASSIMILIANO  Volontario

 XANTHAKIS GEORGIOS          Medico Dentista    

 

Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno - 16º giorno

18 Ottobre 2012

 

Mentre scriviamo questo diario alle ore 21,15 locali, il silenzio del Dispensario è stato rotto dal pianto disperato di un piccolo di 6 mesi di età che ha attirato immediatamente l’attenzione della parte pediatrica del gruppo H.H.P.P.  I rimanenti volontari, pur sensibili alle grida di aiuto del piccolo indiano, sono qui impegnati ad inviare le consuete notizie di aggiornamento dell’attività di missione. Buone notizie sul fronte Leelavathy , che sta lentamente ma progressivamente migliorando nello stato generale e nei valori degli esami del sangue, nessuna notizia invece per quanto riguarda Sujatha che ancora non è riuscita a farsi visitare dall’Urologo di Gunthur. Fra i pazienti giunti oggi alla nostra osservazione, una grave crisi di diabete scompensato, che il Dr Luca ha prontamente trattato con insulina e una fleboclisi di urgenza reidratante; un caso di colecistite acuta calcolotica trattata con antibiotici “italiani” e inviata all’attenzione del Chirurgo di Gunthur per l’operazione; una febbre persistente ed elevata sospetta dengue che fortunatamente gli esami ematici hanno prontamente escluso; da ultimo ma non certo meno importante, un bambino di 9 anni di età con dei gravi postumi da incidente stradale accaduto nell’infanzia ( è stato schiacciato dalla ruota di un camion ) all’arto inferiore destro il quale risulta più corto del controlaterale con cicatrici estese e che impediscono il normale uso dell’arto stesso. Essendosi il bimbo presentato da solo, abbiamo invitato i genitori al Dispensario per programmare i controlli specialistici e gli eventuali interventi di correzione della grave menomazione deambulatoria . Pomeriggio di riposo dedicato all’inventario dei farmaci e del materiale ludico utile per i prossimi giorni, con visita alla città di Vijayawada, dove abbiamo anche ordinato la nuova targa da apporre alla parete della casa di Leelavathy , targa portata dall’Italia che la scorsa notte è stata asportata. Viste le notizie che giungono dall’Italia, possiamo concludere che … tutto il mondo è paese !!!     

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy