La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia
BALISTRERI FLORA Volontaria
CAPO MARIA Psicologo
CAPPELLETTI ROBERTO Medico Cardiologo
FROSINI NOVELLA Infermiera Professionale del 118
LOTTI EMILIANO Medico Emergenza del 118
LOTTI LUCA Medico Medicina Generale
MARTINI GIORGIO Medico Medicina Generale
PELLEGRINI ELENA Medico Specializzando
SPAGNI GIUDITTA Medico Specializzando
RAVALLI GABRIELLA Medico Pediatra
VENTURINI PAOLO Volontario
ZAMPIERI MASSIMILIANO Volontario
XANTHAKIS GEORGIOS Medico Dentista
Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
16 Ottobre 2012
La buona novella di ieri sera è stata rimandata ; i dolori accusati dalla donna in gravidanza erano un falso allarme. Sr Jain l’ha fatta ricoverare all’Ospedale di Gunthur dal momento che stamani era programmato il camp sanitario nel villaggio di Dondapadu e pertanto non avrebbe potuto prestarle le cure del caso. Comunque a tutt’oggi alle ore 21,00 locali non abbiamo ancora sentito il vagito del bambino nonostante la notte in bianco di buona parte dell’equipe sanitaria .
La realtà del villaggio è vecchia conoscenza di H.H.P.P. dal momento che da vari anni è abitudine dedicare una giornata sanitaria utilizzando gli ambienti della Chiesa locale. Purtroppo la serenità della mattinata è stata turbata dalla notizia che la nostra Leelavathy, la cui nuova casa doveva essere inaugurata domani, è stata ricoverata da Sr Jain urgentemente in ospedale per una forma di febbre dengue; speriamo che non sia tra quelle più gravi ed il modesto miglioramento di stasera faccia ben sperare per il futuro. Il programma della mattinata odierna prevedeva la vaccinazione per epatite b di circa 200 bambini, ed in realtà al termine del nostro lavoro i vaccinati sono stati 207 e le visite cliniche 132. Tra la folla dei bambini in fila per la vaccinazione, abbiamo riconosciuto il piccolo Vamsi , perfettamente ristabilitosi dalla febbre dei giorni scorsi, e Luca, nato durante il medical camp dello scorso anno. Alla fine del lavoro, la chiesetta si è trasformata in un punto di ristoro, dal momento che il capo della comunità locale d’accordo col prete, ci ha organizzato il pranzo di mezzogiorno a base di riso basmati, pollo speziato e frutta.
Al ritorno è continuata l’attività ambulatoriale presso il dispensario di Thullur per un totale di 50 visite; qui il nostro Dentista ha effettuato 14 visite odontoiatriche con la relativa terapia; all’ultima signora seduta sulla sedia di Giorgio Il Greco, moglie dell’autista delle Suore, è stata effettuata una estrazione dentaria “al buio” o meglio alla luce di una torcia elettrica gentilmente fornita dal Dr Emiliano, causa black out . Per concludere in modo “sereno” la giornata dei volontari, a fine serata si è presentato un sacerdote il quale nei giorni scorsi aveva sofferto di una febbre persistente, ed oggi gli è stata fatta la diagnosi di malaria da plasmodium vivax da Sr Jain con il test rapido. Adeguata terapia per il paziente, spruzzi abbondanti di repellente cutaneo per i volontari, ed io … speriamo che me la cavo ( non il dente ! ) .