La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia
BALISTRERI FLORA Volontaria
CAPO MARIA Psicologo
CAPPELLETTI ROBERTO Medico Cardiologo
FROSINI NOVELLA Infermiera Professionale del 118
LOTTI EMILIANO Medico Emergenza del 118
LOTTI LUCA Medico Medicina Generale
MARTINI GIORGIO Medico Medicina Generale
PELLEGRINI ELENA Medico Specializzando
SPAGNI GIUDITTA Medico Specializzando
RAVALLI GABRIELLA Medico Pediatra
VENTURINI PAOLO Volontario
ZAMPIERI MASSIMILIANO Volontario
XANTHAKIS GEORGIOS Medico Dentista
Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
Lunedi 22 Ottobre 2012
La giornata odierna è stata dedicata al trasferimento di parte del gruppo in direzione Kerala : Flora, Maria, Novella, Luca,Max, Roberto e Dr George si sono svegliati alle 04,30 ora locale per iniziare il lungo viaggio. Sulla porta del dispensario abbiamo avuto la piacevole sorpresa di vedere i volontari prossimi al rientro in Italia svegli di buon’ora che ci hanno augurato buon viaggio sventolando la bandiera di H.H.P.P. Come ultimo gesto di estrema cortesia ed abnegazione di Sr Jain nei nostri confronti , giunti all’aeroporto di Vijayawada, ci ha servito sul nostro scuolabus una ricca colazione a base di ciapati, nutella, banane , caffè e latte caldo. I trasferimenti aerei per Hyderabad ( 50 minuti ) e da qui a Kocin ( 1 ora e mezza ) sono avvenuti in completa tranquillità ed all’arrivo abbiamo trovato ad accoglierci Sr Elisabetta e Sr Saveria insieme alle quali abbiamo iniziato le 3 estenuanti ore di viaggio attraverso le tortuose strade delle montagne del Kerala per raggiungere a buio inoltrato l’Orfanotrofio di Kanjirappally, l’Assisi Baby Sadan. Bagno di bimbi esultanti che hanno inondato di baci ed abbracci i vecchi volontari già conosciuti, e coperto di gesti affettuosi le matricole H.H.P.P.
Domani iniziamo le visite di controllo agli orfanotrofi dove l’Associazione ha bambini adottati a distanza, ma prima vogliamo raccontarvi un simpatico episodio che ha visto partecipi Novella ed il Dr George : eravamo tutti già seduti ai nostri assegnati posti sull’aereo quando una hostess si è rivolta ai 2 componenti il team invitandoli a posizionarsi accanto all’uscita di emergenza rendendoli responsabili della eventuale apertura del portellone e del controllo dall’uscita di emergenza di tutti i passeggeri. E’ proprio vero che la fiducia è una cosa seria e si dà alle persone serie come sono tutti i componenti dell’Associazione H.H.P.P.