La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia
BALISTRERI FLORA Volontaria
CAPO MARIA Psicologo
CAPPELLETTI ROBERTO Medico Cardiologo
FROSINI NOVELLA Infermiera Professionale del 118
LOTTI EMILIANO Medico Emergenza del 118
LOTTI LUCA Medico Medicina Generale
MARTINI GIORGIO Medico Medicina Generale
PELLEGRINI ELENA Medico Specializzando
SPAGNI GIUDITTA Medico Specializzando
RAVALLI GABRIELLA Medico Pediatra
VENTURINI PAOLO Volontario
ZAMPIERI MASSIMILIANO Volontario
XANTHAKIS GEORGIOS Medico Dentista
Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
Giovedi 11 Ottobre
L’arrivo a Dubai , ora locale, è avvenuto già nella giornata successiva alla partenza e dopo il consueto impatto di ricchezza sfrontata dei negozi all’interno dell’aerostazione, dopo un’attesa di circa 4 ore, ci siamo imbarcati direzione Hyderabad, capitale dello Stato Indiano di Andhra Pradesh. Il viaggio notturno ha conciliato il sonno ai volontari. Alle 08,30 locali siamo arrivati al super aeroporto Rajiv Ghandi, dove siamo stati bersagliati dai controlli super accurati dei numerosi operatori, sia per quanto riguarda i bagagli che per le stesse persone fisiche. Il timore che avevamo per il trasporto della sterilizzatrice in valigia, si è dimostrato fortunatamente infondato, dal momento che nessuna delle maxi valigie è stata danneggiata ed ulteriormente controllata. Subito fuori dall’aeroporto ci aspettava come sempre la nostra cara Sr Jain accompagnata da una nostra vecchia conoscenza, Kotheswaramma la ragazza che 5 anni fa è stata salvata dall’intervento medico provvidenziale dei volontari di H.H.P.P. per una gravissima anemia ( emoglobina a 3 mg/dl) dovuta ad una forma avanzata di anoressia. Contemporaneamente in questo aeroporto abbiamo fatto la conoscenza della parte dentistica della missione, il Dr Giorgio Xanthakis di origine greca ,che da 7 anni opera in Svezia , ci ha raggiunti direttamente dal paese nordico. Baci, abbracci e commozione bilaterale per nuovi e vecchi volontari , affidamento a Sr Jain dei bagagli che saranno trasportati via terra in “solo 7 ore ! “ di viaggio destinazione Thullur. Qui arriveremo anche noi prendendo prima l’aereo per Vijayawada alle ore 15,35 e poi con circa 2 ore di viaggio “terrestre” utilizzando lo scuolabus del Mary Matha School di Thullur. In effetti la realtà ha prolungato in modo esagerato il tempo del viaggio con lo scuolabus dal momento che è stato necessario attraversare tutta Vijayawada in occasione di una importante festa religiosa che ha causato un ingorgo di traffico indescrivibile. Siamo arrivati a Thullur con un buio profondo ( anche se erano solo le 19,30 di orario ) e dopo i saluti di rito con le Suore del Dispensario e della Scuola, e con le ragazze che vivono con le Religiose, abbiamo consumato una saporita cena , dopo di che ci siamo augurati una serena notte di riposo.