La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

1° in Uganda-Giug 2012

26 Giugno - 3 Luglio 1° missione esplorativa in Uganda: destinazione Pope John's XXIII Hospital Aber - nel distretto di Oyam, nella diocesi di Lira.

Obiettivi della missione:

- vedere lo stato di avanzamento del progetto di ristrutturazione del padiglione medico sud ovest dell'Ospedale (comprensivo di 2 sale di degenza, 1 sala per le urgenze, 1 stanza per infermieri, 1 stanza dei medici, 1 sala di isolamento)

- consegnare lo strumentario medico necessario per poter attrezzare la sala.

- valutare la possibilità di effettuare prossime missioni sanitarie e collaborare per il miglior funzionamento della struttura. 

L'equipè è formata da 4 medici toscani:

Dr. Martini Giorgio: Medico di Medicina Generale e Presidente di H.H.P.P.

Dr. Rossi Arturo: Medico Nefrologo e responsabile per H.H.P.P. del progetto "Aber Hospital" in Uganda

Dr. Giuntini Franco: Medico Pediatra

Dr. Coppa Alessandro: Medico Specializzando in Medicina Emergenza - Urgenza

 

 

 


DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno

02 Luglio 2012

 

Le sveglie dei Medici volontari di H.H.P.P. hanno trillato all’unisono alle 05,30 del mattino quando è scattata l’ora della partenza per iniziare il lungo viaggio di ritorno. Nonostante l’ora improponibile, era già in piedi per salutarci la Dr.ssa Caterina, la quale, oltre a ringraziarci per la nostra venuta, ci ha esortato a continuare nella nostra opera umanitaria nei confronti di queste misere popolazioni. E noi sicuramente accoglieremo questo pressante invito perché quello che abbiamo visto in questi pochi giorni di missione esplorativa, è stato sufficiente per capire quanto importante ed essenziale possa essere il nostro aiuto, sia economico che professionale, per gli abitanti di questo bellissimo paese. La natura lussureggiante ed incontaminata con la sua flora e la sua fauna così unica e maestosa nello splendore della sua perfezione, fa da contraltare ad una realtà umana che ci ha sconvolto nel più profondo del cuore; i volti ed i sorrisi, nonostante tutto, dei bambini dell’orfanotrofio di Lira che mangiano per terra con tutto il cibo ed il liquido da bere versato addosso, sono così profondamente impressi nella nostra sensibilità che faremo tutto quanto in nostro potere, e sicuramente oltre, per fare un progetto per aiutarli nel modo migliore possibile. Torniamo in Italia, ai nostri affetti ed alle nostre comodità, con nel cuore tutti coloro che abbiamo incontrato ed ai quali, in mancanza di altro, abbiamo regalato il nostro più affettuoso sorriso e la nostra vicinanza. Molto c’è da fare per questo paese e per queste popolazioni, e noi siamo consapevoli che le non eccessive forze di H.H.P.P. non riusciranno a modificare profondamente una realtà così degradata e bisognosa di tutto; gli operai della locale compagnia elettrica che nei pressi dell’Ospedale Aber stanno allacciando i cavi della linea che finalmente porterà la corrente elettrica anche nei più piccoli paesi, è il miglior auspicio per un mondo che ci auguriamo progredisca in un futuro molto prossimo. L’esperienza degli ottimi risultati ottenuti dall’Associazione negli anni in India ci sprona ad impegnarci per questo: il Dr Arturo quale responsabile del Progetto Uganda si impegnerà sicuramente sempre più per perfezionare questa opera che personalmente ha già iniziato dal 2011; il Dr Franco con la sua profonda ed umana professionalità sarà portavoce del messaggio umanitario in tutta la classe medica pediatrica  toscana ed italiana; il giovane Dr Alessandro con la sua prorompente gioventù e l’innato senso di generosità ed umanità, diffonderà la voce di H.H.P.P. fra tutti i giovani colleghi portando così nuove giovani forze alla nostra comune famiglia; al Dr George non resta altro che ringraziare come sempre tutti coloro che indistintamente hanno permesso la realizzazione anche di questa missione sanitaria ed impegnarsi sempre più per portare avanti anche in questa realtà africana IL SOGNO UMANITARIO DALLA VALDINIEVOLE NEL MONDO.      

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy