La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
26 Giugno - 3 Luglio 1° missione esplorativa in Uganda: destinazione Pope John's XXIII Hospital Aber - nel distretto di Oyam, nella diocesi di Lira.
Obiettivi della missione:
- vedere lo stato di avanzamento del progetto di ristrutturazione del padiglione medico sud ovest dell'Ospedale (comprensivo di 2 sale di degenza, 1 sala per le urgenze, 1 stanza per infermieri, 1 stanza dei medici, 1 sala di isolamento)
- consegnare lo strumentario medico necessario per poter attrezzare la sala.
- valutare la possibilità di effettuare prossime missioni sanitarie e collaborare per il miglior funzionamento della struttura.
L'equipè è formata da 4 medici toscani:
Dr. Martini Giorgio: Medico di Medicina Generale e Presidente di H.H.P.P.
Dr. Rossi Arturo: Medico Nefrologo e responsabile per H.H.P.P. del progetto "Aber Hospital" in Uganda
Dr. Giuntini Franco: Medico Pediatra
Dr. Coppa Alessandro: Medico Specializzando in Medicina Emergenza - Urgenza
01 Luglio 2012
Oggi è la domenica del Signore anche in questa landa sperduta del continente africano e, puntuali come orologi svizzeri, un cospicuo numero di cattolici locali, si sono presentati nella Chiesa attigua al complesso Ospedaliero Aber Hospital. Sobria e spaziosa costruzione religiosa che a mala pena ha contenuto l’innumerevole quantità di persone che hanno partecipato con attenzione alla funzione festiva. Nonostante la prolissità del Sacerdote ( la Santa Messa è durate due ore tonde tonde !) non ci sono state defezioni fra gli astanti sia grandi che piccini. Rito religioso intercalato da canti tradizionali locali così come locali erano gli strumenti musicali che emettevano un ritmo tipo sirtaki greco. Momento molto partecipato quello dell’offertorio (forse più che nelle nostre Chiese nonostante la non paragonabile povertà della popolazione locale) e della comunione. Al termine della funzione religiosa siamo andati a consegnare i pupazzi portati dall’Italia ai piccoli ricoverati del reparto pediatria, suscitando in loro, fortunatamente, un momento di vera gioia. A seguire controllo approfondito del reparto di medicina interna ristrutturato grazie al finanziamento di HHPP e qui abbiamo potuto renderci conto dell’immenso divario esistente fra i vecchi padiglioni e questo risanato da poco. Il vedere realizzati i nostri sforzi per migliorare la situazione sanitaria di queste povere popolazioni, ci dà sempre più entusiasmo per proseguire nella nostra raccolta fondi per il rifacimento strutturale di questo ospedale, che si tradurrà in una migliore qualità assistenziale per gli utenti locali. Questo pomeriggio abbiamo avuto l’incontro con il Direttore Sanitario dell’Aber Hospital Dr Emmanuel ,al quale abbiamo chiesto la propria disponibilità ad accogliere le missioni sanitarie di HHPP nella propria struttura per una collaborazione fruttuosa e duratura. La risposta del Medico Funzionario è stata più che positiva gettando le basi per un comune progetto di cooperazione strutturale e di lavoro. A fine serata visita ad un vicino orfanotrofio costruito con fondi austriaci e tedeschi e gestito dalla locale Diocesi; struttura imponente, superrazionale ma forse sovradimensionata per i 122 orfani ospiti. Un leggero disappunto in questa bella realtà, è venuto dall’osservare i ragazzi che consumavano il loro pasto mangiando per terra nonostante che a pochi metri fosse disponibile un ampio refettorio con tanto di lindi tavoli ed altrettanto linde sedie. Sicuramente questo dipenderà dalla cultura locale, ma per noi occidentali è stata una nota molto stridente.
Con il solo chiarore di una luna quasi piena siamo tornati all’ospedale, dove dopo cena guarderemo la partita della finale europea di calcio dell’Italia, e siccome ha portato bene la volta precedente, gridiamo a tutta voce FORZA ITALIA !