La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
26 Giugno - 3 Luglio 1° missione esplorativa in Uganda: destinazione Pope John's XXIII Hospital Aber - nel distretto di Oyam, nella diocesi di Lira.
Obiettivi della missione:
- vedere lo stato di avanzamento del progetto di ristrutturazione del padiglione medico sud ovest dell'Ospedale (comprensivo di 2 sale di degenza, 1 sala per le urgenze, 1 stanza per infermieri, 1 stanza dei medici, 1 sala di isolamento)
- consegnare lo strumentario medico necessario per poter attrezzare la sala.
- valutare la possibilità di effettuare prossime missioni sanitarie e collaborare per il miglior funzionamento della struttura.
L'equipè è formata da 4 medici toscani:
Dr. Martini Giorgio: Medico di Medicina Generale e Presidente di H.H.P.P.
Dr. Rossi Arturo: Medico Nefrologo e responsabile per H.H.P.P. del progetto "Aber Hospital" in Uganda
Dr. Giuntini Franco: Medico Pediatra
Dr. Coppa Alessandro: Medico Specializzando in Medicina Emergenza - Urgenza
Il soggiorno volge al termine e quest’oggi ci siamo immersi nella realtà selvaggia ed incontaminata di questo paese africano. Di buon ora siamo partiti alla volta del parco di Murchison Falls dove abbiamo potuto ammirare tutto ciò che fino ad oggi avevamo osservato solo nei documentari di Piero Angela o in vecchi film come La mia Africa; dopo due ore di jeep su strade e piste di terra battuta eccoci circondati da antilopi, facoceri, bufali, elefanti, giraffe ed ippopotami.
I nostri partecipanti accompagnati dalla gentilissima dottoressa Caterina, si sono spinti lungo il Nilo ugandese fino ad uno spettacolo veramente mozzafiato: le Murchison Falls, un muro d’acqua di 50 metri che impetuoso scende in una strettissima gola creando magnifici arcobaleni!
Dopo una piacevole doccia a base di aerosol di acqua del Nilo siamo tornati sui nostri passi e dopo una altra ora e mezzo siamo giunti alla stazione del battello che ci ha accompagnato alla scoperta delle rive del fiume Nilo, popolate da ogni specie animale e vegetale di questa parte di mondo. Cosa dire di trovarsi a pochi metri da elefanti, ippopotami, uccelli variopinti o coccodrilli a fauci spalancate..
Non c’è che dire, la Natura di questi luoghi ci ha davvero stregato!
Attraccati alla riva siamo risaliti sulla nostra jeep per il lungo viaggio di ritorno; esperienza veramente particolare per noi occidentali, viaggiare di notte su strade praticamente disabitate, circondati dall’oscurità solo in parte rischiarata dalla luce della luna e delle stelle! La giornata è stata molto stancante per cui ora vi salutiamo, informandovi che domani avverrà l’incontro con il Direttore sanitario per stabilire i termini della collaborazione di H.H.P.P. con l’Aber Hospital – Pope John.
Buona notte Italia!