La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Il 16 febbraio 2012 otto volontari dell'associazione H.H.P.P. Onlus di Lecco , 6 Medici e 2 Infermiere Professionali, partiranno per la 17° missione sanitaria (la 3° chirurgica) che si svolgerà nello Stato indiano dell'Andhra Pradesh, all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; da qui dal 3 al 7 marzo 3 Medici proseguiranno per una missione esplorativa a Calcutta in un Ospedale delle Suore della carità di Madre Teresa per valutare se esistono le basi per una futura collaborazione fra H.H.P.P. Onlus e l'organizzazione sanitaria fondata dalla Santa paladina dei poveri.
Medici: Mazzei Sergio, Perego Annalisa, Giannatelli Federica, Coppola Sara, Perri Alessandra, Semeraro Maria Vittoria
Infermiere Professionali: Bevacqua Stefania, Paternoster Chiara
Diario 24 febbraio 2012
Stamattina dopo la sveglia, e’ iniziata la giornata lavorativa, in sala operatoria per una parte del grupppo, in ambulatorio per l’altra. Durante la mattinata un giornalista inviato da una tv locale e’ venuto ad intervistare Sister Jane e Federica, che ha esibito il suo profilo migliore: il naso, che non molto apprezzato in Italia e’ stato addirittura fonte di complimento da parte delle popolazione indigena.
Nel frattempo, terminato il primo intervento, e’ stato necessario trasportare il paziente operato dal primo piano, in cui si trova la sala, al piano terra, purtroppo attraverso l’unico modo esistente (non essendoci l’ascensore), ovvero una rampa ripidissima esterna, probabilmente abusiva, che collega la sala operatoria alle stanze dei degenti, alcune delle quali al piano terra.
Nel pomeriggio, durante una delle tante visite ambulatoriali, Maria Vittoria ha, purtroppo, individuato un sospetto carcinoma uterino su una ragazza di trentanni, che sara’ operata domattina d’urgenza. Cio’ fara’ saltare i nostri programmi di domani, dato che era prevista una visita in un villaggio vicino per un ambulatorio fuori porta.
Su espressa richiesta dell’anestesista si e’ reso necessario costruire in un momento di Art Attack e di genio creativo una scatola plurisettata (con cartone e cerotto da infermieri), che Maria Vittoria e Stefania hanno ritagliato usando una mannaia da cucina, in mancanza di forbici o altri strumenti taglienti, il risultato pero’ e’ stato raggiunto e adesso i farmaci della sala operatoria, in uso dagli anestesisti, possono trovare ordine.
A domani, buonanotte.. e come al solito abbiamo fatto tardi!