La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Il 16 febbraio 2012 otto volontari dell'associazione H.H.P.P. Onlus di Lecco , 6 Medici e 2 Infermiere Professionali, partiranno per la 17° missione sanitaria (la 3° chirurgica) che si svolgerà nello Stato indiano dell'Andhra Pradesh, all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; da qui dal 3 al 7 marzo 3 Medici proseguiranno per una missione esplorativa a Calcutta in un Ospedale delle Suore della carità di Madre Teresa per valutare se esistono le basi per una futura collaborazione fra H.H.P.P. Onlus e l'organizzazione sanitaria fondata dalla Santa paladina dei poveri.
Medici: Mazzei Sergio, Perego Annalisa, Giannatelli Federica, Coppola Sara, Perri Alessandra, Semeraro Maria Vittoria
Infermiere Professionali: Bevacqua Stefania, Paternoster Chiara
Diario 20 febbraio 2012
Siamo isolati dal mondo da ben tre giorni, nonostante cio’ tutti e otto, ogni sera, partecipiamo alla stesura del diario, momento in cui si approfitta per commentare, con ironia, gli accadimenti della giornata.
Finalmente e’ iniziata l’attivita chirurgica vera e propria!
Per il primo paziente un battesimo di fuoco: 3 vene rotte, doccia di antibiotico, infruttuosi tentativi di basculare il lettino operatorio, agitazione prima della ketamina e allucinazioni dopo... Anche per gli anestesisti una strada in salita: saturimetro non funzionante, presa rotta, cavo da rattoppare e black out elettrico durante l’intervento.. tutte problematiche superate brillantemente (d’altra parte, “Dio vede e provvede” by Sergio).
Tutto questo ci ha preparati al secondo intervento, tempo previsto per l’esecuzione 3 ore, tempo reale 5 ore, in cui l’equipe al completo ha supportato Sister Jain nell’isteroannessectomia bilaterale. Stranamente, dopo questa estenuante esperienza chirurgica, cosa mai successa in una S.O italiana, l’anestesista voleva continuare la seduta pomeridiana mentre i chirurghi volevano smettere.
Insomma, e’ stata una lunga e pesante giornata, allietata stasera dalla visita di un giornalista locale che scrivera’ un articolo sulla nostra equipe, il che speriamo sia d’aiuto per catalizzare i locali bisognosi di cure mediche e chirurgiche.