La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

17° in India-Febb 2012

Il 16 febbraio 2012 otto volontari dell'associazione H.H.P.P. Onlus di Lecco , 6 Medici e 2 Infermiere Professionali, partiranno per la 17° missione sanitaria (la 3° chirurgica) che si svolgerà nello Stato indiano dell'Andhra Pradesh, all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; da qui dal 3 al 7 marzo 3 Medici proseguiranno per una missione esplorativa a Calcutta in un Ospedale delle Suore della carità di Madre Teresa per valutare se esistono le basi per una futura collaborazione fra H.H.P.P. Onlus e l'organizzazione sanitaria fondata dalla Santa paladina dei poveri. 

Medici: Mazzei Sergio, Perego Annalisa, Giannatelli Federica, Coppola Sara, Perri Alessandra, Semeraro Maria Vittoria

Infermiere Professionali: Bevacqua Stefania, Paternoster Chiara

 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno

 

29 febbraio 2012

 

 

 

Eccoci qua a raccontarvi di un’altra giornata intensa. La mattina, come al solito, e’ stata un susseguirsi di visite ambulatoriali. Da menzionare l’emergenza ipertensiva di una signora che, giunta per un dolore generalizzato, alla rilevazione dei parametri da parte di Blasy e poi, incredula, di Stefania, aveva 235/140 di P.A. Da segnalare sono anche le pratiche mediche di Federica che, con la tecnica della mesoterapia, ha punzecchiato il collo di una signora con una brutta contrattura muscolare a livello cervicale (di cui vi verra’ inviata foto). Nel frattempo in sala operatoria venivano operate due ernie di dimensioni notevoli, ma del resto, abbiamo notato che tutte le patologie indiane, poiche’ quasi sempre trascurate, raggiungono livelli inenarrabili.

Nel pomeriggio siamo stati invitati dagli insegnanti del Mary Matha English School per assistere a uno spettacolo. L’accoglienza e’ stata delle piu’ calorose, ognuno di noi ha ricevuto in dono un mazzetto di fiori locali intrecciati a mano e, dopo essere stati invitati a prendere posto sul palco tra gli applausi generali, ha avuto inizio lo spettacolo. E’ stato un susseguirsi di danze e coreografie acrobatiche da parte degli studenti grandi e piccini, presentati con molta professionalita’ da uno di loro. Alla fine si e’ tenuto il discorso di ringraziamento da parte di Federica, che e’ stata costretta (da noi) a parlare davanti ai circa 900 studenti, in perfetto inglese. Insomma Federica oggi l’ha fatta da padrona!

Al termine dello show ci siamo fermati nel cortile della scuola e qui siamo stati precettati per una partita di pallavolo. Bisogna dire che le regole della pallavolo indiana evidentemente si scostano dalle convenzioni internazionali: ad esempio, se c’e’ una donna in prima linea, si alza all’uomo in seconda linea... se la donna in questione tenta di ricevere una battuta, viene prontamente spintonata e privata della possibilita’ di dimostrare la sua bravura... se ci sono degli uomini in posizioni chiave, non si fanno le rotazioni... Motivo per cui si e’ divertito solo Sergio, idolo pezzatissimo delle folle. Lo spasimante di Chiara, studente della scuola e aggressivo giocatore di pallavolo, la cercava spasmodicamente, e tutti siamo pronti a scommettere che a lei si’... la palla la avrebbe alzata!!! Il sole battente non e’ stato benevolo e al suono della campanella, tutti sporchi e grondanti di sudore, ci siamo diretti al dispensario per tornare ai nostri lavori.

Sergio e Federica oggi pomeriggio hanno tentato la mission impossible a cui abbiamo accennato ieri, purtroppo pero’ hanno constatato che la barella non entra nel fuoristrada, a meno di smontare in soli 30 minuti i sedili posteriori. Sister Jain si impegnera’ a stipulare un accordo con l’ospedale piu’ vicino in caso sia necessario trasportare un paziente critico (corna facendo).

Ed ora ecco a voi un po’ di numeri: ad oggi durante la 17mamissione in India di H.H.P.P sono stati eseguiti 41 interventi chirurgici (12 ernioplastiche inguinali, 10 trattamenti per idrocele, 1 fimosi, 2 isterectomie, 1 ernia ombelicale, 1 emorroidectomia, 3 piccoli interventi, 11 voluminosi lipomi), 413 visite mediche e 1051 vaccinazioni contro l’epatite B, per un totale di 1505 prestazioni. E per la prima volta nell’ambito delle missioni a Thullur, sono state effettuate circa 150 ecografie dalla nostra sensazionale radiologa Vittoria.

A domani, nostro ultimo giorno in quel di Thullur.


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy