La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

17° in India-Febb 2012

Il 16 febbraio 2012 otto volontari dell'associazione H.H.P.P. Onlus di Lecco , 6 Medici e 2 Infermiere Professionali, partiranno per la 17° missione sanitaria (la 3° chirurgica) che si svolgerà nello Stato indiano dell'Andhra Pradesh, all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; da qui dal 3 al 7 marzo 3 Medici proseguiranno per una missione esplorativa a Calcutta in un Ospedale delle Suore della carità di Madre Teresa per valutare se esistono le basi per una futura collaborazione fra H.H.P.P. Onlus e l'organizzazione sanitaria fondata dalla Santa paladina dei poveri. 

Medici: Mazzei Sergio, Perego Annalisa, Giannatelli Federica, Coppola Sara, Perri Alessandra, Semeraro Maria Vittoria

Infermiere Professionali: Bevacqua Stefania, Paternoster Chiara

 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno

 

28 Febbraio 2012

 

 

Doveva essere una giornata tranquilla a causa dello sciopero nazionale degli abitanti dell’ Andhra Pradesh per l’indipendenza dall’India. Ci si aspettava, infatti, una bassissima affluenza a causa della chiusura delle scuole, dei trasporti non funzionanti e delle manifestazioni di massa per le strade, invece non e’ stato cosi’. I pazienti da operare si sono presentati tutti, l’ambulatorio e’ stato affollatissimo sin dalla mattina e la giornata e’ stata faticosa.

Poichè il giorno della partenza si avvicina sempre di più, abbiamo iniziato a fare l’inventario della farmacia, nonchè a pianificare le ultime attività che ci eravamo prefissati.

Federica si e’ dedicata per gran parte del pomeriggio alla preparazione di una lezione educativa per gli studenti della Mary Matha English School: gli argomenti trattati saranno l’importanza del lavaggio delle mani, la raccolta dei rifiuti e l’ottimizzazione delle risorse idriche. Inoltre, ha anche allestito una borsa per la gestione delle emergenze, nell’eventualità di un trasporto in un altro ospedale. Si e’ rimandata a domani la nostra mission impossible, ovvero la trasformazione del fuoristrada, qui in uso per gli spostamenti, in ambulanza.

L’unica oggi ad essere riuscita a mettere il naso fuori dal cancello del Mary Matha e’ stata la nostra Chiara, che con Blasy, una delle infermiere locali, e’ andata a sbrigare una piccola commissione nel villaggio. A parte questo anche lei, come tutti noi e’ rimasta barricata all’interno della struttura divisa tra la sala operatoria e l’ambulatorio.

L’unica gioia della giornata poteva essere la chapatina alla nutella (o banana e nutella per i più golosi), ma dopo essere riusciti a consumarne un barattolo intero nella sola giornata di ieri, stamattina abbiamo deciso di contenerci e di farne a meno, per non privarne le Suore.

Tuttavia, questa sera non ci siamo riusciti, ci siamo fiondati sul barattolo di nutella terminandolo in soli 5 minuti.

Sono previsti per domani altri sei interventi, per cui buonanotte!


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy