La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

17° in India-Febb 2012

Il 16 febbraio 2012 otto volontari dell'associazione H.H.P.P. Onlus di Lecco , 6 Medici e 2 Infermiere Professionali, partiranno per la 17° missione sanitaria (la 3° chirurgica) che si svolgerà nello Stato indiano dell'Andhra Pradesh, all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; da qui dal 3 al 7 marzo 3 Medici proseguiranno per una missione esplorativa a Calcutta in un Ospedale delle Suore della carità di Madre Teresa per valutare se esistono le basi per una futura collaborazione fra H.H.P.P. Onlus e l'organizzazione sanitaria fondata dalla Santa paladina dei poveri. 

Medici: Mazzei Sergio, Perego Annalisa, Giannatelli Federica, Coppola Sara, Perri Alessandra, Semeraro Maria Vittoria

Infermiere Professionali: Bevacqua Stefania, Paternoster Chiara

 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno

27 Febbraio

 

 

 

 

Dopo la piacevole domenica trascorsa ieri, oggi e’ ricominciata la settimana lavorativa. La sala operatoria ha funzionato tutto il giorno e sono stati eseguiti un totale di sei interventi, i posti letto per i degenti sono stati tutti occupati e anche l’ambulatorio e’ stato gremito di persone che necessatavano di assistenza medica. Tutto funziona bene.

Dopo la pausa pranzo e’ stato eseguito un sopralluogo nella scuola vicina poiche’, alla luce di quanto osservato, e’ da adeguare il numero dei bagni presenti nella struttura a fronte del grande numero di studenti iscritti e, soprattutto, da risolvere e’ il problema dell’acqua. Non esistono, infatti, lavandini nei bagni, ma solo due rubinetti esterni (per un totale di 900 studenti), motivo per cui risulta difficoltoso il lavaggio delle mani dopo l’uso della toilette o dopo qualsiasi altra attivita’. Si sta quindi cercando, insieme a Sister Jain, di programmare la costruzione di tali strutture.

Vogliamo adesso condividere con voi una problematica che grava sul personale medico e paramedico dall’inizio della missione: l’edema generalizzato. Abbiamo, infatti, constatato che, a fine giornata, la circonferenza degli arti inferiori di tutti aumenta in modo esponenziale, facendo sembrare le nostre snelle caviglie degli insaccati.

Si distingue Sergio, che, oltre ad essere affetto da edemi declivi, e’ lievitato in modo abnorme anche nella parte superiore del corpo, in modo particolare in volto. A causa di questo inconveniente, a suo dire, le foto non gli rendono giustizia e ha deciso, pertanto, di assumere un diuretico nella speranza di sgonfiare volto e arti. Noi non ci siamo accorti della differenza, ma lui si sente molto piu’ leggero e autorizzato a continuare a strafogarsi di chapatine e banane (per reintegrare il potassio escreto con le urine).

E’ appena arrivata Chiara a raccontarci uno strano episodio: un paziente, durante un piccolo intervento chirurgico ha risposto con nonchalance al cellulare parlando in scioltezza noncurante del contesto. Ovviamente e’ stato redarguito nell’idioma locale dall’intransigente Sister Star.

Al momento nessun aggiornamento sulla love story tra il minorenne locale e Chiara.

Buonanotte!

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy