La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI:
1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha" con consegna Ecografo ed Incubatrice alla responsabile Dr SrJain. Collocazione nel poliambulatorio oculistico di Thullur dell'apparecchiatura oculistica portata dall'Italia.
Inaugurazione il 18 Ottobre del nuovo progetto "Acqua potabile al Mary Matha".
Verifica attuazione nuovo progetto "Ampliamento Mary Matha English Medium High Scholl " di Thullur.
2° PARTE - KERALA
Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità
Incontro con i partecipanti del viaggio di Turismo Responsabile in Kerala per conoscere i progetti di H.H.P.P.
PARTECIPANTI:
Dr.ssa Boccara Rosa Aryele - Medico Medicina Generale
Bardelli Lidia - Volontaria - Stud. Medicina
Dr Cappelletti Roberto -Medico Cardiologo
Dr Coppa Alessandro - Medico Specializz. Med. Urgenza
Dr Giuntini Franco - Medico Pediatra
Dr Marongiu Franco - Medico Oculista
Dr Martini Giorgio - Medico Medicina Generale
Meacci Giada - Volontaria Assist. Infanzia
Dr.ssa Raco Roberta - Medico Cardiologo
Zampieri Massimiliano - Volontario - Informatico
PERIODO:
Dal 16 al 27 Andhra Pradesh
dal 27 al 31 Kerala
23 Ottobre 2011
Oggi è domenica anche nelle terra di Gandhi; per tale ragione le Suore come annunciato nei giorni precedenti, non ci hanno fatto lavorare e per concederci un meritato riposo … ci hanno organizzato un programma ancora più stancante.
La giornata è iniziata con una sveglia anticipata per arrivare in tempo alla Santa Messa nella Cattedrale della città di Guntur, sede della locale Diocesi. La Chiesa era gremita, ciononostante i parrocchiani si sono prodigati per offrire ad ognuno di noi un posto a sedere. Musica di accompagnamento tradizionale, rito latino che abbiamo potuto seguire nonostante la lingua telugu, cerimonia molto partecipata dai numerosissimi presenti. Terminata la funzione religiosa, visita al vicino Ospedale Saint Joseph , struttura sanitaria che è apparsa ai nostri occhi occidentali molto funzionale e decorosa, rispondente alle necessità dei pazienti.
In un susseguirsi di campagna verdeggiante costellata di piantagioni di cotone, viali alberati, processioni rituali indu, centri abitati caotici, mucche sacre libere di muoversi in ogni dove, discariche a cielo aperto nelle città e lungo le strade, dopo circa 2 ore siamo arrivati a Batapala. Questa è una piccola cittadina che si affaccia sul golfo del Bengala, nota agli abitanti del luogo per la sua spiaggia sconfinata. Le Suore hanno festeggiato la giornata particolare con noi, prendendo confidenza con le onde dell’Oceano Indiano nelle quali due avventurosi volontari di H.H.P.P. hanno condiviso con i locali la gioia del bagno. Lasciamo alla vostra immaginazione l’identità dei due … Ha fatto seguito un pranzo al sacco sullo scuolabus posizionato sotto il sole cocente e il tutto è stato allietato dalla presenza di numerose scimmiette impazienti di ricevere i nostri avanzi.
Al ritorno a Thullur abbiamo trovato alcuni pazienti presenti al Dispensario nonostante la giornata festiva, e ciò ha confermato l’essenzialità di questa struttura per la comunità locale e l’impegno indefesso che Sr Jain e le Consorelle prodigano quotidianamente 365 giorni l’anno, senza alcuna eccezione.
L’unico cosa che profondamente ci continua a stupire è il costante caldo opprimente che sembra aumentare di giorno in giorno. E dire che il Meteo Indiano per oggi aveva previsto un piccolo ciclone!