La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

16° in India-Ott 2011

OBIETTIVI:

1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha" con consegna Ecografo ed Incubatrice alla responsabile Dr SrJain. Collocazione nel poliambulatorio oculistico di Thullur dell'apparecchiatura oculistica portata dall'Italia.                 

Inaugurazione il 18 Ottobre del nuovo progetto "Acqua potabile al Mary Matha".

Verifica attuazione nuovo progetto "Ampliamento Mary Matha English Medium High Scholl " di Thullur.


2° PARTE - KERALA

Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità

Incontro con i partecipanti del viaggio di Turismo Responsabile in Kerala per conoscere i progetti di H.H.P.P.

PARTECIPANTI:

Dr.ssa Boccara Rosa Aryele    - Medico Medicina Generale

Bardelli Lidia                        - Volontaria - Stud. Medicina   

Dr Cappelletti Roberto           -Medico Cardiologo

Dr Coppa Alessandro             - Medico Specializz. Med. Urgenza

Dr Giuntini Franco                  - Medico Pediatra

Dr Marongiu Franco                - Medico Oculista

Dr Martini Giorgio                   - Medico Medicina Generale

Meacci Giada                         - Volontaria Assist. Infanzia

Dr.ssa Raco Roberta              - Medico Cardiologo

Zampieri Massimiliano           - Volontario - Informatico

              

PERIODO:

Dal 16 al 27 Andhra Pradesh

dal 27 al 31 Kerala

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno - 16º giorno

20 Ottobre 2011

La giornata di oggi è stata carica di emozioni. Dopo un lungo peregrinare per le dissestate strade dell’Andhra Pradesh siamo arrivati alla Scuola Don Bosco di Mangalajiri dove Sr Jain aveva programmato la seduta di vaccinazioni antiepatite b di circa 300 alunni. Dopo essere stati accolti dal solito entusiasmante saluto di benvenuto, ben rodati dall’esperienza di ieri, abbiamo più agevolmente portato avanti la nostra attività sanitaria. Abbiamo constatato la buona salute della maggior parte degli alunni escluso un ragazzo di 15 anni con febbricola serotina da un mese, stato di debilitazione ed un pacchetto linfonodale ben evidente nella parte laterale del collo a destra. H.H.P.P. per mezzo dei volontari presenti si è immediatamente attivata, sia da un punto di vista medico che economico, per far effettuare gli accertamenti del caso.
Un evento altrettanto impegnativo si è verificato al termine delle visite, quando è stato portato in infermeria un bambino in stato di incoscienza, probabilmente conseguente ad una forma epilettica, nota in precedenza ai parenti ma mai farmacologicamente trattata. Dopo il pronto intervento di urgenza del nostro esperto in emergenza, il Dr Alessandro, il bimbo è stato prontamente ricoverato in ospedale. La crisi si è positivamente risolta : saranno necessari però ulteriori accertamenti per chiarire  il quadro ed iniziare una costante ed adeguata terapia. Prima di lasciare la scuola abbiamo visitato il laboratorio di protesi degli arti già noto fin dallo scorso anno, ma che ha nuovamente stimolato molto interesse da parte di tutti i volontari.
Finita l’attività clinica Sr Jain ci ha concesso qualche ora di libera uscita che è stata occupata nella visita del Tempo Indu di Amaravati e del Grande Budda ancora in costruzione lungo la riva del fiume Krisna.
Qui il Dr Roberto ha allietato la giornata ad alcuni poverissimi bambini di strada che bivaccano presso i templi, con dolcissimi lecca lecca .
Nonostante il caldo afoso chiudiamo con l’immagine di una campagna verdissima, colorata dal tramonto.


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy