La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI:
1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha" con consegna Ecografo ed Incubatrice alla responsabile Dr SrJain. Collocazione nel poliambulatorio oculistico di Thullur dell'apparecchiatura oculistica portata dall'Italia.
Inaugurazione il 18 Ottobre del nuovo progetto "Acqua potabile al Mary Matha".
Verifica attuazione nuovo progetto "Ampliamento Mary Matha English Medium High Scholl " di Thullur.
2° PARTE - KERALA
Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità
Incontro con i partecipanti del viaggio di Turismo Responsabile in Kerala per conoscere i progetti di H.H.P.P.
PARTECIPANTI:
Dr.ssa Boccara Rosa Aryele - Medico Medicina Generale
Bardelli Lidia - Volontaria - Stud. Medicina
Dr Cappelletti Roberto -Medico Cardiologo
Dr Coppa Alessandro - Medico Specializz. Med. Urgenza
Dr Giuntini Franco - Medico Pediatra
Dr Marongiu Franco - Medico Oculista
Dr Martini Giorgio - Medico Medicina Generale
Meacci Giada - Volontaria Assist. Infanzia
Dr.ssa Raco Roberta - Medico Cardiologo
Zampieri Massimiliano - Volontario - Informatico
PERIODO:
Dal 16 al 27 Andhra Pradesh
dal 27 al 31 Kerala
29 Ottobre 2011
Dopo un altro risveglio nell’orfanotrofio Assisi BaBy Sadan, siamo partiti alla volta degli ultimi due istituti da visitare. Dopo circa un’ora di viaggio attraverso piantagioni di ananas a perdita d’occhio, dove i contadini festanti hanno risposto al nostro saluto, siamo arrivati al Bethlem Ashrum, meglio noto come l’istituto della Madonna dall’ombrello, per la presenza di una statua che raffigura la vergine situata nel giardino. Qui ad attenderci abbiamo trovato un coro composto da cinquantuno bambine e due bambini, che ci hanno dato uno splendido benvenuto. Ogni membro del gruppo ha subito preso posizione, e sono così cominciate le visite e la distribuzione dei giocattoli, palloncini, e materiale scolastico, fra cui pennarelli, quaderni, penne, gomme e lapis. Terminato il lavoro ci siamo dissetati sorseggiando il nettare delle noci di cocco offertoci dalle suore, quindi siamo ripartiti alla volta dell’altro orfanotrofio. Lungo il tragitto abbiamo avuto una “grossa” sorpresa … un elefante indiano in carne ed ossa, che, sul bordo della strada, si districava tranquillamente nel traffico cittadino. Giunti a destinazione, all’istituto Marthoma Balika Bhavan, siamo stati accolti da un gruppo di ragazze molto festose ma al tempo stesso composte. Tra i casi giunti all’osservazione segnaliamo un’adolescente con una sospetta massa ossea alla tibia sinistra, per la quale abbiamo programmato ulteriori accertamenti. Al termine delle visite e della distribuzione dei regali, siamo stati salutati da uno spettacolo composto da balli tipici locali. Siamo poi tornati all’Assisi Baby Sadan dove, dopo uno scrosciante temporale tropicale, abbiamo sottoposto i piccoli ospiti ai controlli sanitari e alle foto da riportare in Italia per i genitori adottivi. Il problema è arrivato al momento della distribuzione dei palloncini e degli altri regali portati dall’Italia: piccole cavallette festanti ma molto agguerrite si sono catapultate contro i missionari per accaparrarsi il maggior numero possibile di gagget. La proverbiale severità del dottor George ha cercato di arginare, ma non è servito a niente! Alle 20 e 30 cena finale presso il nuovo istituto La Porziuncola, gentilmente offerta da suor Elisabetta e le sue sisters, insieme ai bambini più grandi. Domani inizierà il nostro lungo viaggio di ritorno, con una sosta tecnica a Cochin.