La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI:
1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha" con consegna Ecografo ed Incubatrice alla responsabile Dr SrJain. Collocazione nel poliambulatorio oculistico di Thullur dell'apparecchiatura oculistica portata dall'Italia.
Inaugurazione il 18 Ottobre del nuovo progetto "Acqua potabile al Mary Matha".
Verifica attuazione nuovo progetto "Ampliamento Mary Matha English Medium High Scholl " di Thullur.
2° PARTE - KERALA
Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità
Incontro con i partecipanti del viaggio di Turismo Responsabile in Kerala per conoscere i progetti di H.H.P.P.
PARTECIPANTI:
Dr.ssa Boccara Rosa Aryele - Medico Medicina Generale
Bardelli Lidia - Volontaria - Stud. Medicina
Dr Cappelletti Roberto -Medico Cardiologo
Dr Coppa Alessandro - Medico Specializz. Med. Urgenza
Dr Giuntini Franco - Medico Pediatra
Dr Marongiu Franco - Medico Oculista
Dr Martini Giorgio - Medico Medicina Generale
Meacci Giada - Volontaria Assist. Infanzia
Dr.ssa Raco Roberta - Medico Cardiologo
Zampieri Massimiliano - Volontario - Informatico
PERIODO:
Dal 16 al 27 Andhra Pradesh
dal 27 al 31 Kerala
26 Ottobre 2011
Ultimo giorno di presenza attiva dei volontari di H.H.P.P. a Thullur ; visite tutte all’interno del dispensario, controlli di pazienti già visitati i giorni scorsi e primi consulti. In tutto 210 prestazioni erogate, terminate quasi completamente le medicine portate dall’Italia e molte di quelle acquistate in loco, distribuito tutto il vestiario, i dolciumi ed i giocattoli per i bambini.
Dopo pranzo rituale cerimonia della “vestizione” dei volontari con gli abiti tradizionali indiani; le donne con degli sgargianti sari policromi ed i maschietti con sottana ( doti ) e candida casacca arabescata. Così agghindati ci siamo recati a piedi nel centro di Thullur, rischiando gli uomini ad ogni passo una caduta, per la difficoltà a camminare con la lunga gonna. Le persone del luogo si voltavano divertite al nostro passaggio, sempre però con il sorriso sulle labbra e pronte al saluto. La passeggiata è stata l’occasione per notare lo stato di avanzamento della costruzione di due case finanziate da H.H.P.P., andare a trovare nella sua abitazione la nostra Koteswaramma la quale con i suoi sinceri sorrisi ha dimostrato tutta la propria gioia. E’ stata una padrona di casa perfetta, molto orgogliosa di mostrarci il suo “misero” monolocale quasi che fosse una reggia, ed offrendo a tutti noi una fresca gazzosa. Siamo stati inoltre ospiti del Parroco della locale Chiesa Bala Jesus Bahavan, abbiamo giocato con i bambini del villaggio e siamo rimasti molto colpiti nel vedere con i nostri occhi come le vecchie costruzioni riportino i segni dei costanti allagamenti che avvengono durante il periodo delle piogge.
La cena è stata servita presso il refettorio del Convento alla presenza di tutte e 22 le Suore che compongono il nucleo di Thullur. Dopo cena siamo stati deliziati da uno spettacolo musicale allestito e interpretato dalle Sisters stesse , oggetto di attenzione dei ringraziamenti da parte di Sr Jain, e compartecipi dei fuochi di artificio per la odierna festa di Diwali o delle luce.
Domani ci aspetta la lunga trasferta in direzione del Kerala.
Buona serena notte a tutto voi, mentre noi andiamo a letto con un “pizzico” di malinconia ma con il cuore colmo d’amore.