La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
Attività sanitaria che si realizzerà attraverso lo svolgimento delle visite mediche e la somministrazione gratutita di medicinali all'interno delle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias, verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini per il progetto Jeevan di adozione a distanza, distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini – medicina generale. Dott.ssa Triulzi Silvia - ginecologa. Dott.ssa Loredana Marrapodi e Dr. Roberto Ronchetti – pediatri.
Infermiera Professionista: Laura Baracchi
Volontari: Gloria Conti, Linda Pucci, Sergio Rastelli
Date di svolgimento:
dal 18 al 30 maggio 2008
26 Maggio 2008
Oggi è lunedì, “ segunda feira “ secondo la denominazione brasiliana, e l’intera giornata è stata utilizzata per le visite sanitarie. Mentre Loredana, Silvia e il Dr George erano intenti a controllare lo stato di salute di grandi e piccini, il Prof Roberto ha iniziato l’effettuazione dei test allergici agli alunni di Escola Casa Belem, per riscontrare la percentuale di positività ai vari allergeni, predittiva alcune volte di forme asmatiche anche molto gravi. Durante la mattinata sono state anche preparate le valige con l’occorrente per la trasferta di domani a Candejas, dove, oltre ad aggiornare le schede delle adozioni a distanza, visiteremo tutti i bambini ed i relativi genitori. Due sono state le occasioni sanitarie rilevanti della mattina; una donna con una grave ulcera circolatoria ad un piede, profondamente infetta e di conseguenza molto dolorante all’attenta medicazione della nostra Laura. La stessa paziente è stata protagonista inconsapevole della seconda occasione sanitaria: avendo necessità di effettuare una terapia antibiotica per via intramuscolare, questa è stata l’occasione per l’iniziazione infermieristica di Linda, che ha effettuato la sua prima iniezione. Tecnica perfetta, mano ferma, senza destare sensazioni dolorose aggiuntive alla malcapitata paziente, sotto la supervisione attenta e protettiva dell’intero staff sanitario. Non contenta di questo suo momento di completo protagonismo, la stessa Linda, purtroppo in questa occasione con la sola “protezione” della Dr.ssa Silvia, recatasi in spiaggia per un bagno ristoratore, è stata vittima di uno scippo con destrezza da parte di un piccolo delinquente locale che in un battibaleno le ha strappato di mano la macchina fotografica della stessa Dottoressa, con la quale le stava facendo una foto. Inutili le invettive e le richieste di aiuto ( dei numerosi bagnanti nessuno si è minimamente interessato alla vicenda ), e alle due volontarie di H.H.P.P. non è rimasto altro che tornare sommessamente, a mani fotograficamente vuote, a casa. Nel frattempo Laura, Sr Valsamma ed il Dr George erano andati a fare nuovamente rifornimento di medicinali in farmacia, ed al loro ritorno l’attività di visite mediche era già reiniziata. Alla fine della giornata, dopo l’accurata medicazione al dito della nostra amica Antonia, si sono contate 127 visite mediche e 42 test allergici. Proprio non male come inizio di settimana !