La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

1° Isola di Pemba (Tanzania)-Sett 2011

OBIETTIVI:

Missione esplorativa umanitaria e operativa sanitaria per valutare la possibilità di H.H.P.P. Onlus di intervenire in modo costante sulle tristi condizioni di vita dei 350 mila abitanti dell'isola.

PARTECIPANTI:

Dr.ssa Boccara Rosa Aryele - Medico Medicina Generale

Dr.ssa Ravalli Gabriella - Medico Pediatra

Dr. Martini Giorgio - Medico di Medicina Generale

Sig.ra Telukha Yuliya - Infermiera

Sig. Ricci Roberto - Volontario

PERIODO:

Dal 01-09-2011 al 09-09-2011

I volontari di H.H.P.P.Onlus effettueranno visite mediche in 5 villaggi vicini a Makangale nel Nord dell'isola prendendosi cura delle malattie più diffuse in zona quali polmoniti, anemia, malattie dell'apparato respiratorio, parassitosi intestinale, malattie oculari, ipertensione, malattie dell'apparato urinario e problemi dovuti alla scarsa igiene personale


 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno

07 Settembre 2011

 La giornata di oggi è stata dedicata a verificare le realtà ospedaliere pubbliche dell’isola di Pemba per renderci conto delle criticità e degli eventuali interventi che H.H.P.P. possa in esse realizzare. La prima struttura è stata quella di Micheweni, luogo di primo intervento sanitario, molto poco dotato dal punto di vista strutturale, ma nel complesso dignitoso in rapporto alla realtà locale. L’unico Medico del complesso, che ovviamente è anche il Responsabile, ci ha condotto nei vari reparti illustrandoci il tutto. Successivamente abbiamo visitato nella capitale Chake Chake, l’ospedale più grande di tutta l’isola di Pemba, diretto da un’infermiera, la cugina del nostro corrispondente locale  Yussuf Salim Hussein . Qui siamo stati molto colpiti da un piccolo gravemente denutrito che si trova in ospedale da circa 1 mese, di aspetto fortemente apatico e con gli occhi spenti; un altro piccolo paziente di circa 2 anni affetto da una grave ustione da acqua bollente diffusa su buona parte del corpo; un diciottenne ormai paralizzato definitivamente agli arti inferiori a causa di una caduta da palma da cocco dove si era arrampicato per raccogliere la noce. Dopo tutti questi casi pietosi e così dolorosi, ci ha gratificato immensamente ritrovare il bimbo da noi fatto d’urgenza ricoverare ieri ( quello che la mamma non allattava perché tossiva quando prendeva il latte )  in condizioni respiratorie e generali nettamente migliorate. Il fatto di aver contribuito a salvare questo neonato, ci riempie di gioia, orgoglio e soddisfazione, permettendoci di dormire un sonno tranquillo e ristoratore, dal momento che la giornata è stata per tutti noi molto faticosa.Mentre ci accingiamo a raggiungere le nostre camere, un affettuoso pensiero vola ad una nostra cara amica che sta attraversando un momento difficile e che aiuteremo con l’amore nostro e di tutti questi piccoli angeli incontrati durante le nostre missioni.       

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy