La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI:
Missione esplorativa umanitaria e operativa sanitaria per valutare la possibilità di H.H.P.P. Onlus di intervenire in modo costante sulle tristi condizioni di vita dei 350 mila abitanti dell'isola.
PARTECIPANTI:
Dr.ssa Boccara Rosa Aryele - Medico Medicina Generale
Dr.ssa Ravalli Gabriella - Medico Pediatra
Dr. Martini Giorgio - Medico di Medicina Generale
Sig.ra Telukha Yuliya - Infermiera
Sig. Ricci Roberto - Volontario
PERIODO:
Dal 01-09-2011 al 09-09-2011
I volontari di H.H.P.P.Onlus effettueranno visite mediche in 5 villaggi vicini a Makangale nel Nord dell'isola prendendosi cura delle malattie più diffuse in zona quali polmoniti, anemia, malattie dell'apparato respiratorio, parassitosi intestinale, malattie oculari, ipertensione, malattie dell'apparato urinario e problemi dovuti alla scarsa igiene personale
03 Settembre 2011
Come avevamo in programma, stamattina ci siamo alzati presto per raggiungere il dispensario di Makangale ed iniziare il nostro lavoro. Lì ci attendeva una moltitudine di persone organizzata e suddivisa dai volontari locali per affluire in modo ordinato nei tre ambulatori medici. Superando le nostre aspettative a fine giornata siamo riusciti a visitare la bellezza di 135 persone che ci hanno dimostrato con un sorriso l’apprezzamento per il nostro impegno umanitario. In mattinata sono venuti a trovarci il Direttore Sanitario del Dispensario ed il Funzionario del Ministero della Salute i quali, oltre a ringraziarci per il lavoro che stiamo svolgendo,ci hanno assicurato tutto l’appoggio di cui possiamo avere bisogno. E’ tornato a medicarsi il paziente con le gravi e persistenti ulcere al piede; si è presentata una signora con un voluminoso e cronico gozzo tiroideo che fortunatamente non le ha mai creato grossi problemi. Purtroppo la stessa paziente, all’osservazione attenta della Drssa Aryele, presentava su tutto il corpo delle macchie insensibili agli stimoli dolorosi, espressione sfortunatamente di una lebbra di lunga data. Aryele non ha potuto fare altro che consigliare caldamente alla paziente di recarsi quanto prima all’Ospedale di Chake Chake per gli accertamenti e le cure del caso. Fra i numerosi pazienti, all’attenzione della Drssa Gabriella sono giunti 2 bambini con ustioni rispettivamente su di un braccio e sul collo e spalla gravi per la loro profondità e per la sovrapposizione infettiva resa manifesta dalla presenza di numerose mosche posate sopra, come nelle immagini che spesso presentano ai nostri occhi la grave povertà di alcune regioni dell’Africa. Il Dr George si è districato tutto il giorno fra parassitosi intestinali e dolori i più vari anche in giovani pazienti . Roberto non ha avuto un momento di riposo dovendo distribuire i farmaci ad una tale moltitudine di persone, e Yulyha fra medicazioni ed iniezioni intramuscolo, è riuscita a distribuire tanti giocattoli e vestitini ai bambini che si sono presentati. Tutti coloro che sono giunti al Dispensario sono stati visitati, infatti non abbiamo interrotto le visite neanche per il pranzo. Al nostro rientro, stanchi ma soddisfatti, la nostra soddisfazione è stata accresciuta dalla merenda con spaghetti meravigliosi preparati magistralmente dal nostro Roberto, Chef personale di H.H.P.P. …. e non solo !La luna che si riflette sul mare, augura una buona notte a noi qui in Africa ed a voi che ci leggete dall’Italia.