La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

15° in India-Apr 2011

Obiettivi:
La missione ha carattere prettamente chirurgico per cui l'obiettivo è quello di effettuare interventi all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; i pazienti che beneficeranno di questa attività verranno antecedentemente individuati e programmati dalle suore che gestiscono la struttura.
I medici si alterneranno per effettuare inoltre il consueto svolgimento di visite mediche ad adulti e bambini e la somministrazione di vaccini anti epatite B.

Partecipanti:
Medici: Mazzei Sergio, Monti Ambrogio, Perego Annalisa, Ponzini Giorgio, Sironi Alessandro
Infermiere professionali: Barlascini Cinzia, Cirilli Claudia
Anestesisti: Erba Mattia, Speciale Roberto
Volontaria: Galbiati Elena

Periodo:
dal 1 al 16 aprile

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno


14 aprile 2011

Eccoci giunti al termine del nostro viaggio.
Dopo 12 giorni di duro lavoro, questa mattina abbiamo posticipato la sveglia concedendoci ben un ora in piu’ di riposo.
La mattinata odierna e’ stata interamente dedicata alla conclusione delle visite ambulatoriali rivalutando tutti i pazienti operati in questi giorni e al completamento dell’inventario del materiale sanitario avanzato.
Siamo felici che il follow up dei nostri operati si e’ rivelato scevro da complicanze...
Nel pomeriggio, con nostra piacevole sorpresa, le suore hanno donato ad ognuno di noi l’abito tipico indiano: agli uomini dei candidi e freschi (o quasi) jubba e alle donne dei sontuosi sari di seta... Il momento della vestizione ha richiesto parecchio tempo a causa delle difficolta’ incontrate da noi nell’indossare in maniera corretta e soprattutto decorosa i nostri nuovi vestiti...
Una volta pronti, suor Jain ci ha portato in giro per Thullur... E’ stato difficile interpretare gli sguardi e i sorrisi degli abitanti del villaggio: il giusto mix di stupore, soddisfazione e ilarita’... Non capita tutti i giorni, del resto, di vedere dieci imbranati occidentali che tentano di camminare senza perdere le braghe in mezzo alla strada!
Durante l’uscita abbiamo avuto ancora l’occasione per visitare altre 3 case costruite grazie all’associazione. Sulla via del ritorno, dopo un dissetante sosta nel patio del parroco, abbiamo finalmente provato l’ebbrezza di viaggiare sui tipici piccoli taxi locali: delle Ape car della Piaggio in grado di ospitare fino a 10 adulti o, in alternativa 20 bambini. Ci preme ricordare che, libretto di circolazione alla mano, l’Apecar Piaggio risulta omologato per 3 persone.
Tornati a casa, dopo aver visitato gli ultimi pazienti giunti, siamo stati ospitati a cena in compagnia di tutte le suore del convento. Al termine dell’ottimo pasto, le sorelle ci hanno proposto un piacevole spettacolo di commiato. Dopo una serie di canti, balli e scenette comiche, suor Angela si e’ lanciata in una mirabolante imitazione di Sergio in versione dottore, prima in ambulatorio (un disastro linguistico!) poi in sala opertoria.
Alla fine di tutto, dopo il commovente discorso di suor Jain per ringraziarci (anche a nome degli abitanti del villaggio) dell’importante lavoro svolto, ci e’ stato conseganto un simpatico pensiere di saluto...
Poco prima di salutarci tutti, ci e’ arrivata l’ultima bella notizia a coronamento di questa ricca esperienza: la donna che avevamo inviato a Guntur per il cesareo ha dato alla luce un sano maschietto.
Domani partiremo alla volta dell’Italia portando con noi, oltre all’emozionante ricordo di tutto cio’ che abbiamo vissuto, la soddisfazione di aver eseguito: 47 interventi chirurgici, oltre 400 visite in ambulatorio e ben 480 vaccini anti epatite B.
Il nostro ultimo pensiero va alla piccola Vijaya che aiuteremo in caso di necessita’ dell’intervento chirurgico e alle dolcissime sisters che con amore ci hanno accompagnato e fatto crescere durante ogni istante di questa missione.
Grazie a tutti per l’attenzione dedicata alla nostra missione... Alla prossima...


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy