La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
La missione ha carattere prettamente chirurgico per cui l'obiettivo è quello di effettuare interventi all'interno del polo sanitario Mary Matha di Thullur; i pazienti che beneficeranno di questa attività verranno antecedentemente individuati e programmati dalle suore che gestiscono la struttura.
I medici si alterneranno per effettuare inoltre il consueto svolgimento di visite mediche ad adulti e bambini e la somministrazione di vaccini anti epatite B.
Partecipanti:
Medici: Mazzei Sergio, Monti Ambrogio, Perego Annalisa, Ponzini Giorgio, Sironi Alessandro
Infermiere professionali: Barlascini Cinzia, Cirilli Claudia
Anestesisti: Erba Mattia, Speciale Roberto
Volontaria: Galbiati Elena
Periodo:
dal 1 al 16 aprile
12 Aprile 2011
Dopo una giornata di duro lavoro, eccoci tutti qua a raccontare cosa ci e’ accaduto oggi...In sala operatoria Giorgio, Annalisa e Gigio hanno operato un idrocele, delle emorroidi, un lipoma, una cisti e un raschiamento uterino. In realta’, prima di tutto cio’, abbiamo operato suor Stella di ernia epigastrica regalando una mattina di tanto agognata serenita’ alle sue due vittime preferite... Sergio e Alessandro finalmente hanno potuto infatti lavorare in ambulatorio senza che l’onnipresente caposala gli stesse sempre col fiato sul collo;-))))Vi ricordate di Vijaya, la bambina cardiopatica che avevamo visto nei primi giorni? Oggi e’ tornata a trovarci, giusto in tempo per spiegare alla mamma l’iter terapeutico che il cardiochirurgo dall’Italia ci ha suggerito per lei. Il prossimo passo sara’ effettuare una visita specialistica cardiochirurgica qui in India per avere un preventivo del costo dell’intervento chirurgico, necessario per riparare il difetto di comunicazione tra atrio destro e sinistro. Nel frattempo, dopo aver parlato con il nostro caro Dr George Martini, e’ stato deciso di inserire la piccola nel programma delle adozioni a distanza in moda tale da garantirle una buona nutrizione, l’accesso alle cure sanitarie (che qui sono quasi totalmente a pagamento) ed un’adeguata istruzione.E, dulcis in fundo, il nostro Gigio si e’ offerto di adottarla!!Nel pomeriggio abbiamo proseguito le visite mediche; sono inoltre pervenuti i referti degli esami istologici richiesti negli interventi chirurgici eseguiti la scorsa settimana. Grazie all’istologia di un linfonodo laterocervicale biopsiato, abbiamo potuto confermare la diagnosi di tubercolosi ad una donna e, tramite i fondi dell’associazione, garantirle un’adeguata terapia medica mirata per il prossimo anno.Sono le otto e, puntuali come un’orologio svizzero, le suore indiane ci chiamano per la cena...A domani Italia!