La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

14° in India-Ott 2010

Obiettivi:
1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha"

2° PARTE - KERALA

Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Boccara Rosa Aryele e Martini Giorgio - Medici generici, Ravalli Gabriella - pediatra, Cappelletti Roberto - cardiologo
Volontari: Bartoli Federico, Ricci Roberto, Sarti Elisabetta, Telukha Yuliya, Zampieri Massimiliano, Zei Antonio

Periodo:
dal 7 al 23 ottobre

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno


9 Ottobre 2010

Di prima mattina, dopo la colazione, ci siamo recati al villaggio di Velagapuri dove ci aspettava il parroco locale , un francescano di nome Francesco, che aveva allestito per il nostro ambulatorio di fortuna una tettoia attigua ad una Chiesetta già utilizzata da H.H.P.P. nel 2006, ma ultimamente crollata e semidistrutta. Accoglienza con le tradizionali ghirlande di fiori per ciascuno dei componenti il team sanitario, e via immediatamente con le visite mediche, mentre per i futuri pazienti erano stati predisposti in terra sulla sabbia fradicia dei grandi teli di plastica per rendere più comoda la loro attesa. Fra un muggito e l’altro di bufali custoditi in un recinto confinante con i nostri locali, tra i casi meritevoli di segnalazione, oltre ai consueti  dolori, tosse, stanchezza e  raffreddore, la Dr.ssa Aryele ha riscontrato una pleurite sospetta tubercolare, un probabile gozzo tiroideo e un diabete con un valore di glicemia di 583 in una giovane di 22 anni mamma da 2 mesi del suo secondo bambino; quest’ultima è stata invitata al dispensario di Thullur per le cure adeguate. La Dr.ssa Gabriella ricorda in particolare una bambina di 10 anni di età con una febbre di 39° C , difficoltà respiratoria notevole per una sospetta broncopolmonite. Immediatamente somministrato antibiotico per via intramuscolare con la raccomandazione di venire domani a controllo a Thullur anche per le sue condizioni generali defedate che richiederanno esami urgenti del sangue. Il Dr Roberto ha evidenziato un caso di una paziente con una crisi ipertensiva grave, ed il Dr George un giovane di circa 30 anni con febbre elevata ed alla visita un reperto ascoltatorio molto sospetto per tbc polmonare. Come nel caso della Dr.ssa Aryele immediata richiesta di esami del sangue e radiografia del torace , che ovviamente saranno a carico finanziario dell’Associazione.  Alla fine dell’attività sanitaria abbiamo contato 218 visite.   
Nel tardo pomeriggio ci siamo tuffati nella colorata e rumorosa città di Vijayawada che con il suo inimmaginabile inquinamento atmosferico insieme allo sfrecciare dei variopinti cycle-risckiò, allo scampanellio assordante dei clacson e al profumo intenso delle spezie ci ha definitivamente immersi nella realtà indiana.
Per concludere il nostro “sabato del villaggio” ci siamo concessi, in piedi in mezzo ad una strada polverosa, un improvvisato happy-hour a base di Sprite “fresca” e di sfiziosi egg-paps. Un gusto veramente unico e inimitabile che vi sveleremo solo se ci seguirete nella lettura dei nostri prossimi diari.
Alle 23,30 si è presentato qui al Dispensario per una visita un anziano con febbre elevata al quale è stata fatta diagnosi di malaria e somministrata immediata terapia.
Abbiamo così degnamente concluso la nostra prima giornata di lavoro con ... la "febbre del sabato sera". 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy