La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta
Periodo:
24 agosto – 10 settembre
2 settembre 2010
Oggi la giornata si è svolta al Dispensario di Suor Jain tra corse di bambini e donne incinta!
Si sono presentati in molti, bambini che chiedevano un giochino e fingevano mal di testa e adulti che volevano spazzolini da denti!
Gabriele ha effettuato molte ecografie a ragazze tra i diciannove e i ventidue anni incinta di qualche mese.
Sarah ed Emiliano si sono confrontati con un caso di lebbra in un uomo a cui già era stata amputata una gamba.
Giulia, Sara e Ilenia hanno continuato a visitare i bambini della scuola “Mary Matha”, quasi tutti in buona salute, ma che si divertono a farci visita!
Daniela e Nadia hanno visto due ragazzi morsi da serpenti ed una donna da scorpione nero.
La paziente inizialmente si era rivolta ad un medico locale, quando però le ha chiesto in cambio soldi che lei non aveva, si è affidata alle nostre cure ed è tornata anche nel pomeriggio per proseguirle!
Neso, con l’aiuto di Blessy (nipote di Sr Jain), ha distribuito farmaci e ha messo in ordine il suo regno, la farmacia del dispensario.
A metà mattinata si è presentata una vecchia conoscenza di H.H.P.P. Onlus: BUJI, il bambino nato con labiopalatoschisi completa, che è stato operato con il nostro aiuto lo scorso anno. Vederlo ogni anno sempre più in forma, è per noi motivo di gioia.
Alla fine della giornata sono state effettuate più di 250 visite, che hanno tenuto impegnato il gruppo di giovani volontari fino al primo pomeriggio.
Breve pausa pranzo e partenza per il lebbrosario di Vijayawada che ospita 35 pazienti affetti da lebbra con le rispettive famiglie, ognuna sistemata in decorose abitazioni.
Seppur ai margini della società, i lebbrosi grazie al sostegno del governo indiano riescono a vivere dignitosamente; vedere il nostro interesse nei loro confronti è stato per loro una piacevole sorpresa, distraendoli per una attimo dall’indifferenza da cui sono quotidianamente circondati. Ci hanno fatto visitare alcune loro abitazioni e chiesto di tornare appena possibile.
Prima di rientrare al Dispensario, Sr Jain ci ha fatto visitare un edificio abitato da circa 500 bambini, alcuni orfani, altri abbandonati alla nascita, molti affetti da HIV; abbiamo donato loro dei dolcetti comprati a Vijayawada e trascorso con loro dei piacevoli momenti.
Durante il viaggio di ritorno verso il Dispensario, Benedetta, che era rimasta con Neso a sistemare la Farmacia, ci ha informato che un altro giornale locale riportava sulla cronaca odierna della nostra ”escursione” a sorpresa a Thullur.
Nell’articolo (con foto che ritrae Ilenia, Sarah, Daniela e Giulia intente a sorseggiare latte di cocco), si legge che è molto apprezzato dalla gente del posto il nostro desiderio di conoscere la realtà indiana e di confondersi con loro … meno il nostro abbigliamento!!!
A domani!