La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta
Periodo:
24 agosto – 10 settembre
27 agosto 2010
Oggi dopo la solita abbondante colazione, come da programma stilato dall’inossidabile Sr Jain, visite e vaccinazioni al Dispensario Mary Matha.
Ad accoglierci una folla multicolore di bambini ed adulti accorsi anche dai villaggi vicini, che già dalle prime ore del mattino attendevano pazientemente e silenziosamente l’inizio della nostra attività.
Il primo paziente è stato il bambino che avevamo conosciuto ieri e che non aveva potuto effettuare la vaccinazione per la presenza di un ascesso sottogluteo: già dopo le prime cure la sua situazione clinica è decisamente migliorata ma dovrà ancora essere tenuto sotto controllo.
Trai casi interessanti di oggi: un bambino di 14 anni affetto da malaria confermata dal test rapido, due casi di tifo, diversi bambini affetti da tigna, scabbia e patologie cutanee varie.
Si è presentata una donna di trentacinque anni con tachi-aritmia, crisi ipertensiva, trattata con terapia endovenosa, che nel giro di poche ore è stato possibile rimandare al proprio villaggio in buone condizioni.
Il momento più intenso che ha visto unirsi nella stessa stanza tutti i volontari di “HHPP” è stato quando si è presentata una ragazza all’ottavo mese di gravidanza, sottoposta a ecografia da Gabriele e Nadia: la mamma e il bambino godono di ottima salute e il parto è previsto per la metà di settembre.
La vita è passata dal nostro ambulatorio in tutte le sue manifestazioni: infatti dopo aver eseguito l’ecografia e conosciuto l’ultimo nato nell’Ospedale costruito dalla nostra associazione, si è presentata una donna di 102 anni che lamentava solo dolori articolari!!!!
Tra una visita e l’altra si è presentato armato di penna e macchina fotografica, un giornalista locale, che unendo l’utile al dilettevole, alternava foto e appunti scritti sulla nostra attività ad una visita medica per risolvere la sua pigrizia intestinale!
In tarda serata,una donna con grave crisi asmatica è arrivata al dispensario in evidente difficoltà respiratoria, ma anche per lei le cure sono state effettuate prontamente da Emiliano e Sarah ed in poco tempo, ringraziandoci tra le lacrime, è tornata al proprio villaggio a circa un’ora a piedi dal Mary Matha.
In totale abbiamo effettuato 227 visite, vaccinando anche i bambini più piccoli della scuola Mary Matha.
Come sempre il nostro diario si chiude con un’impresa del Neso: oggi mentre i medici si dimenavano tra lamenti dei vaccinati e dolori (nepì in telogu, la lingua locale), con una facilità disarmante ha sistemato la farmacia del Dispensario, tanto che anche la stessa Sr Jain stentava a riconoscerla!!!