La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

13° in India-Ago 2010

Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta

Periodo:
24 agosto – 10 settembre

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno

 

24 agosto 2010

E finalmente dopo mesi di preparativi e attese H.H.P.P. Onlus è ripartita alla volta dell'India, con rinnovato ed infinito entusiasmo e con lo stesso intento che da sempre contraddistingue le nostre missioni: portare un po’di sollievo e qualche sorriso agli ultimi della lista. Molte le novità di questa 13esima missione nella terra di Gandhi, a partire dai partecipanti; infatti a chi da queste parti capita quando può come il Dr. Emiliano Lotti e la Dr.ssa Sarah Iacopini, si sono aggiunti due specializzande in Pediatria dell’Ospedale Meyer di Careggi, Dr.ssa Sara Becherucci e Dr.ssa Giulia Braccesi, il Dr. Gabriele Viviani, specializzando in Medicina d’Emergenza-Urgenza, la Dr.ssa Nadia Bartoli, specializzanda in Geriatria, la Dr.ssa Daniela Bartoli, specializzanda in Medicina Interna, l’infermiere Giacomo Nesi (conosciuto dai più come il Neso), la Dr.ssa Ilenia Falai medico generico e la volontaria Benedetta Lotti, la più piccola del gruppo.

E proprio l’età dei partecipanti rappresenta un’altra novità di questa missione umanitaria a Thullur, nello stato dell’Andhra Pradesh: infatti questa e’ la prima (speriamo di una lunga serie) spedizione umanitaria formata da giovani volontari che credono fortemente in quello che fanno e che non vogliono perdere l’occasione di ringraziare il Presidente di H.H.P.P. Onlus, Dr. George Martini, per la fiducia loro concessa e per aver fortemente incitato noi ragazzi che oggi scriviamo queste pagine in ogni momento durante i preparativi della missione.

E con il vento in poppa la mattina del 24 agosto alle 7:00 in punto Benedetta, Sarah ed Emiliano sono partiti in sella ad un furgone carico di valigie e medicinali da Montecatini Terme ed hanno raggiunto le due pediatre, Sara e Giulia a Prato.

Vicino a Firenze Sud si sono incontrati con gli altri compagni di viaggio; i medici Gabriele, Nadia, Daniela, Ilenia e l'infermiere Giacomo.

Dopo una breve sosta all'Autogrill di Incisa, si sono spostati in direzione Roma-Fiumicino, da dove sarebbe partito il volo delle 15:30 per Dubai!!

Con la maglietta blu dell'Associazione "H.H.P.P." e la voglia di partire sono saliti sull'aereo e atterrati soltanto alle 23:30 a Dubai(ora locale).

La sensazione, appena si tocca la terra degli Emirati Arabi, è quella di non aver mai lasciato l'Europa, infatti l'aeroporto di Dubai si presenta come un grande magazzino di lusso dove non mancano marche come Valentino e Furla, ma il nostro pensiero è volato subito a ciò che ci sarebbe aspettato all’arrivo ad Hyderabad e più tardi a Thullur.

Quindi con molti interrogativi e molte perplessità sul Mondo e le sue contraddizioni abbiamo aspettato il volo che ci avrebbe portato dalla nostra cara Sr Jain.

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy