La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

6° in Brasile-Mag 2010

Obiettivi:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base alle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Martini Giorgio, Perego Annalisa, Mazzei Sergio
Volontari: Gentili Giovanni,Fantozzi Rita, Trinci Paolo

Periodo:
dal 22 al 31 maggio 2010

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno


25 Maggio 2010
La promessa della giornata di ieri, cari affezionati lettori di questo diario, è stata pienamente mantenuta da tutti i volontari H.H.P.P. in missione, dal momento che alle abituali ore 7.00 del mattino tutti erano prontamente all’erta per iniziare una nuova giornata umanitaria.
L’affluenza ai nostri improvvisati ambulatori è stata decisamente più elevata, tanto che al termine della giornata abbiamo contato 150 visite mediche. Di queste circa il 30% è formato da persone che già abbiamo incontrato nelle precedenti missioni, che ci hanno riportato l’effetto positivo delle nostre cure, ed una signora ci ha addirittura riportato la scatola del farmaco consegnato nel 2009 che aveva avuto per lei un effetto prodigioso! Consuete patologie legate alla povertà, alla non corretta alimentazione, ad una mancanza quasi totale di igiene personale che abbiamo cercato di tamponare nel migliore dei modi.
Oltre alle tradizionali terapie con i farmaci ufficiali, in questa realtà bisognosa di tutto, hanno trovato spazio anche i saggi e antichi rimedi della nonna.
In mattinata si era presentata al Dr Sergio, il chirurgo messinese trapiantato a Milano, una ragazza di 12 anni di età con un violento dolore all’orecchio che la faceva soffrire vistosamente. Come risolvere questa relativa urgenza senza mezzi tecnici adeguati? A Sergio è venuta prontamente l’idea di realizzare sul posto un candelotto con stoffa e cera da inserire nel condotto uditivo esterno della malcapitata per poi accendere l’estremità opposta con del fuoco; in modo tale avremmo deterso il canale uditivo della piccola ricolmo di cerume. Ma come essere certi della buona riuscita dell’idea realizzata in loco? Occorreva ovviamente la tecnica di realizzazione, e per questa Sergio ha velocemente approntato il cono cerato con una parte di garza da medicazione; mancava solo la sperimentazione in vivo, ed allora chi meglio che il Dr George si poteva prestare per tale esperimento? Così, con la testa appoggiata su di un banco della scuola, le Suore che facevano da “protezione celeste” all’esperimento, e con i volontari pronti all’emergenza dotati ciascuno di un bicchiere ricolmo di acqua, il Dr Sergio appiccava il fuoco alla garza inserita nell’orecchio del Dr George. Tutto è andato nel migliore dei modi, tanto che nel pomeriggio la manovra è stata ripetuta sulla ragazzina con esito favorevole.
Di ritorno da una breve passeggiata nei pressi della missione delle Suore, ci siamo avventurati nell’assaggio dell’acaregé (che fa rima con il geghegé di senegalese memoria) sorta di polpetta fritta in un olio nero di dubbia natura, ricolma di verdure, gamberetti e peperoncino, i cui effetti “salutari” vi verranno raccontati domani da noi stessi intrepidi sperimentatori.
Buona notte in questa splendida nottata brasiliana con un cielo finalmente stellato.


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy