La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

6° in Brasile-Mag 2010

Obiettivi:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base alle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Martini Giorgio, Perego Annalisa, Mazzei Sergio
Volontari: Gentili Giovanni,Fantozzi Rita, Trinci Paolo

Periodo:
dal 22 al 31 maggio 2010

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno


24 Maggio 2010
Finalmente è iniziata la prima giornata lavorativa di H.H.P.P. Onlus in terra brasiliana.
Tutti solertemente svegli alle 7.30 e dopo una sostanziosa colazione ci siamo inviati verso la sede operativa, il teatro Annalisa della Escola Sao Francisco.
Come sempre il primo impegno è stato quello della definizione delle nostre postazioni operative: i Dottori Annalisa, Sergio e Dr George alle improvvisate scrivanie, Rita (con il supporto indispensabile di Paolo) in farmacia, Giovanni (in coppia con il jolly Paolo) alla postazione computer e alla distribuzione di regali e giocattoli ai bambini.
La giornata caratterizzata da un umido caldo soffocante, è trascorsa senza intoppi con il supporto preziosissimo delle Suore indiane impegnate nella “babilonica” traduzione dal brasiliano all’italiano!
Anche se il tam tam sulla nostra presenza non ha ancora preso piena voce, alla fine della giornata contiamo 75 visite con relativa gratuita distribuzione dei medicinali occorrenti. Fra le varie patologie, oltre ai consueti dolori articolari più vari, alcuni casi di bambini affetti da impetigine cutanea, un caso di scabbia sempre in una piccola bambina, e per ultima una giovane quindicenne alta 170 cm e del peso di 105 Kg che si lamentava non del fatto di non riuscire a dimagrire, ma dei dolori muscolari e articolari che la affliggevano. Ovviamente affermava di non mangiare quasi niente, e solo la onesta dichiarazione della mamma che ha svelato la predilezione della “piccina” per tutti i tipi di dolce, ha chiarito la situazione clinica. Se è vero che i volontari al termine della visita medica non negano a nessuno un certo quantitativo di vitamine, in questo caso la sola prescrizione è stata dieta, dieta e ancora dieta con intensa attività fisica.
Al termine delle visite mediche le Suore ci hanno portato a chiarirci le idee sulla vera realtà locale: siamo andati ad incontrare gli abitanti della favela di Candeias, rendendoci conto di questa drammatica situazione socio – ambientale sorta quasi dal nulla durante l’ultimo anno in un terreno di proprietà del Comune. Case, se così possono essere definite, realizzate con i più svariati materiali di riciclo, con i muri esterni creati con fango e canne di bambù ed all’interno un unico piccolo ambiente con una specie di letto. Sopra uno di questi riposava una bambina di appena dieci giorni mentre i suoi 5 fratelli giocavano scalzi a pallone in mezzo al fango.
L’ottimismo dei risultati della nostra prima giornata di attività è stato soffocato dall’impietosa visione, che se da un lato ci abbatte e ci scoraggia momentaneamente, dall’altro amplifica la nostra volontà di essere sempre più determinati nel raggiungimento degli obbiettivi umanitari di H.H.P.P. Onlus.


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy