La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


5° in India-Ott 2006

Obiettivi:
Visite complete agli abitanti dei villaggi e vaccinazioni per 700 bambini.
Contatti con le autorità locali e con i costruttori per avviare la costruzione di un ampliamento dell'ospedale ginegologico di Thullur gestito dalle Suore Francescane di Firenze.

Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini (medico generico) - D.ssa Luciana Biancalani (pediatra) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra)
Volontari: Cinzia Spagnolo (farmacista) - Laura Baracchi (infermiera) - Riccardo Gennai - Sergio Rastelli - Elisabetta Sarti

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno


14 Ottobre 2006
Grande fermento in Convento per i preparativi per la vestizione delle nostre donne dell’H.H.P.P. con il classico sari per la rappresentazione di saluto preparata dai bambini della Mary Matha High School; non da meno gli uomini per i quali erano pronte la giubba e la sottana tradizionali. Dopo circa 1 ora di preparativi ecco tutti pronti e con passi non troppo disinvolti ci siamo avviati verso l’ingresso della Scuola. Solita superfestosa accoglienza con fiori ed applausi per tutti. Spettacolo con danze e musiche caratteristiche eseguito con applicazione e maestria da ragazzi e ragazze. Terminate le esibizioni, abbiamo proiettato a tutti i bambini un cartone animato della Walt Disney, suscitando gioia e sorrisi. Dopo pranzo ci siamo dedicati interamente alla raccolta dei dati dei bambini per il progetto Jeevan ; la visita ai villaggi vicini aveva già colpito la sensibilità di tutti noi per le condizioni di povertà estrema e ai limiti della sopravvivenza. Oggi, ancora di più, ascoltando le loro tragiche storie personali, abbiamo capito l’importanza dell’adozione a distanza che può garantire almeno una vita “dignitosa” a questi sfortunati bambini. Con le circa 1.200 rupie corrispondenti alla quota mensile di adozione , si può infatti garantire un aiuto sostanzioso per una famiglia media, considerando che con la paga giornaliera di 30 rupie un operaio locale dei campi, quando ha il lavoro, riesce ad assicurare un piatto di riso alla sua famiglia di 4 persone. Tutto il gruppo si augura che questi piccoli vengano adottati prima possibile perché possano anche loro sorridere alla vita come i bambini più fortunati. Alla prossima missione ci auguriamo di rivederli in condizioni migliori in virtù di questo segno di bontà. Le emozioni non sono finite con il calare del sole, dal momento che dopo cena Sr Jain ha fatto i ringraziamenti ufficiali e personalizzati per ognuno di noi e la comunità religiosa ci ha fatto dono di un piccolo ricordo. Anche noi abbiamo ringraziato per l’ospitalità e l’opportunità che ci è stata offerta di aiutare questa povera gente. Andiamo a riposare molto stanchi e veramente commossi.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy