La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


5° in India-Ott 2006

Obiettivi:
Visite complete agli abitanti dei villaggi e vaccinazioni per 700 bambini.
Contatti con le autorità locali e con i costruttori per avviare la costruzione di un ampliamento dell'ospedale ginegologico di Thullur gestito dalle Suore Francescane di Firenze.

Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini (medico generico) - D.ssa Luciana Biancalani (pediatra) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra)
Volontari: Cinzia Spagnolo (farmacista) - Laura Baracchi (infermiera) - Riccardo Gennai - Sergio Rastelli - Elisabetta Sarti

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno


5 Ottobre 2006
Alle ore 07,30 indiane, sbarco all’aereoporto internazionale di Hyderabad; fortunatamente tutti i bagagli sono arrivati e, sbrigate le incredibilmente veloci pratiche burocratiche dell’immigrazione , siamo usciti dall’aereostazione dove abbiamo trovato ad attenderci Sr Jain con un sacerdote, l’autista che aveva guidato la jeep fin lì. Momenti di sincera commozione, presentazione dei 2 nuovi arrivati , consegna dei bagagli e via ognuno per la sua strada : Sr Jain in viaggio di ritorno a Thullur e noi a fare la carta di imbarco per Vijayawada. Qui siamo arrivati alle ore 11,30 locali dopo un tranquillo volo su di un ATR biturboelica ed uno scalo intermedio in una non meglio definita località. Ecco quindi che dopo circa 30 ore dalla sveglia in Italia siamo arrivati quasi a destinazione; ad attenderci abbiamo trovato la dolce Sr Agnese con il Sacerdote della Parrocchia di Thullur. Baci, abbracci e saluti di rito con consegna di fiori di benvenuto e la sorpresa di aver trovato ad attenderci Carlotta , la volontaria – clown che dal mese di Agosto sta portando avanti una propria esperienza di vita all’Assisi Baby Sadan, con Sr Elisabetta. Grande gioia per la nostra Elisabetta perché a sorpresa le 2 amiche si sono ritrovate e potranno trascorrere una parte della missione insieme. Il  viaggio verso Thullur, comodamente seduti sui sedili dello scuolabus della Scuola Media Superiore Mary Matha, è stato l’occasione per prenotare la realizzazione di una postazione internet nel Dispensario così da sentirlo ancora più vicino a noi, e soprattutto per far scorrere davanti agli occhi la cruda realtà di questa parte dell’India a chi ancora non c’era mai stato. Per il Dr George è stato come tornare alla casa missionaria di partenza; non dico che riconoscesse ogni curva della strada ed ogni costruzione sulla via, ma poco ci mancava e quando, all’arrivo al Mary Matha Convent, le Suore ci hanno festeggiato tutti con collane di fiori al collo e canti di benarrivati, la commozione è arrivata al culmine.
Sistemazione nelle comode camere a noi riservate, pranzo troppo abbondante e piccolo riposo in attesa dell’arrivo di Sr Jain per organizzare il camp sanitario. Nel pomeriggio abbiamo visitato i locali sanitari che ci ospiteranno per le visite, distribuendo le stanze ed i compiti per il giorno successivo. Nel frattempo è arrivata Sr Jain e contemporaneamente gli “esperti locali" per installare il collegamento ad internet e realizzare una postazione di computer completa di stampante e scanner che rimarrà in dotazione alle Suore. Alla fine della cena, quando la stanchezza faceva sperare a tutti di potere andare a letto, si è presentata l’inserviente cuoca del Convento con una sospetta frattura post traumatica del gomito destro. Tutta l’equipe sanitaria si è messa in moto confezionando con un cartone reperito su di un armadio una specie di stecca ortopedica  che con una benda elastica ha immobilizzato l’arto. Speriamo che stanotte tutta questa operazione serva ad alleviarle il forte dolore che l’affliggeva.
Scusateci ma, essendo in piedi da più di 40 ore, ci resta solo l’energia per augurarvi una buona notte.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy