La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

12° in India-Set 2009

Obiettivi:
1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica stato avanzamento lavori progetto "Completare lo strumentario sanitario e chirugico dell'Ospedale Mary Matha"
Verifica stato avanzamento lavori progetto "Costruzione poliambulatorio oculistico e odontoiatrico".
2° PARTE - KERALA
Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Martini Giorgio - Medico generico; Cavalletti Anna Paola, Ravalli Gabriella - pediatra; Raco Roberta - Cardiologa; Sansone Enza - Ginecologa
Volontari: Paccosi Sergio, Sarti Elisabetta, Sodini Luciano, Vannini Barbara, Zampieri Massimiliano

Periodo:
13 - 29 settembre 2009

Luogo di svolgimento:

Dal 13 al 23 Settembre: Guntur District, Stato di Andhra Pradesh presso la Missione Mary Matha delle Suore Terziarie Francescane Regolari di Ognissanti di Thullur
Dal 23 al 29 Settembre: Kottayam District, Stato del Kerala presso l'orfanotrofio Assisi Baby Sadan di Panachepally

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno - 16º giorno


28 settembre
Stamani è iniziata l’ultima giornata attiva in India e più specificatamente in Kerala, dei volontari di H.H.P.P. La notte è stata sicuramente più agitata di tutte le altre trascorse in India in questa missione, perché i cuori di tutti noi sapevano che oggi avremmo lasciato una grossa parte di noi stessi insieme ai nostri bambini. Sì, i 60 bambini dell’Assisi Baby Sadan sono stati i veri protagonisti di questa nostra ultima mattinata all’Orfanotrofio gestito da Sr Elisabetta: tutti noi siamo stati letteralmente assaltati dall’amore e dal bisogno di affetto di questi piccoli dai profondissimi occhioni neri i quali, ognuno a modo proprio, ma tutti con una sincerità affettiva completa, ci hanno riempito il cuore dell’amore più sincero e completo. Dalla piccola Kavya sempre amorevolmente incollata alle braccia di Barbara, ai tempestosi e furbissimi Arun e Kyran che hanno sicuramente “adottato” il Dr George con i loro gesti e la loro voglia di affetto incondizionato. Dall’amore profondo e sincero per tutti questi pargoletti da parte della nostra Elisabetta, alla struggente partecipazione per tutti della Dr.ssa Roberta. Senza dimenticare la commozione infinita e senza riserve dimostrata per tutti da Luciano, Annapaola, Gabriella e Massimiliano.
Le lacrime copiose di Elisabetta al momento del saluto, sono state la dimostrazione tangibile e reale del sentimento profondo che tutti noi provavamo.
Ultimi saluti a tutte le Suore, alle ragazze madri ed un ultimo saluto ai bambini, per poi avventurarsi nell’ultimo viaggio indiano verso Kochi, sede dell’aeroporto internazionale da dove saremmo partiti l’indomani.
Dopo circa 3 ore e mezzo di un viaggio caldissimo per il clima e per il nostro eloquente silenzio per la partenza dall’orfanotrofio, siamo arrivati nel tardo pomeriggio alla meta del nostro percorso. Ci siamo sistemati nelle camere di un albergo dignitoso vicinissimo alle partenze aeree, ed abbiamo condiviso l’ultima cena in India con Sr Elisabetta, Sr Mercy, la professoressa di lingue ospite di Panachepally e l’autista del pulmino che in questi giorni ci ha scorrazzato per gli Orfanotrofi del Kerala. Finita la cena, baci e abbracci sinceri fra tutti e per tutti e noi missionari a letto per dormire quelle sole 2 ore e mezzo che ci separavano dalla partenza.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy