La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

5° in Brasile-Mag 2009

Obiettivi:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base alle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Boccara Aryele, Martini Giorgio, Nencioni Elena
Volontarie: Daglio Alessandra e Venturini Laura

Periodo:
dal 15 al 28 maggio 2009

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno


23 Maggio 2009
Fantastico inizio di giornata con un cielo splendente ed un sole già torrido alle 7,00 del mattino.
Fin dalla sera antecedente, avevamo comunemente deciso che, se il tempo fosse stato clemente, avremmo fatto una breve visita al mercato della frutta prima di iniziare l’ambulatorio. Così, accompagnati dalle Suore e divisi fra una macchina e l’autobus di linea, siamo andati a vedere questa festa di colori quasi indescrivibile: un ettaro di frutti e verdure tropicali esposti in maniera attraente, che non finivamo mai di ammirare; una moltitudine di persone che affollava il luogo e che andava e veniva freneticamente.
Abbiamo scoperto una varietà enorme di ortaggi e frutti esotici mai visti prima, che le Suore ci illustravano non solo per i loro sapori, ma anche dal punto di vista dei contenuti nutritivi e della preparazione culinaria. Al termine della abbondante spesa, siamo tornati verso l’ambulatorio, dove ci attendevano pazientemente le 37 persone visitate prima del pranzo.
Nel pomeriggio ancora 40 visite, fra le quali annoveriamo un caso di scabbia diffusa di una bimba di 9 anni, una bambina di 2 anni operata di labiopalatoschisi (labbro leporino), le numerosissime parassitosi intestinali, tantissimi dolori che affliggono le persone adulte al di sopra dei 30 anni, fuorché la nostra paziente attualmente più anziana visitata, di 95 anni la quale ha lamentato solo un po’ di stanchezza.
Distribuzione come sempre di spazzolini e dentifrici ai bambini, vestiti ai più poveri corredati dalle stupende scarpette donate generosamente dalla nostra benefattrice Isabella Balducci, dell’omonimo Calzaturificio di Pieve a Nievole.
A fine serata la Dott.ssa Aryele insieme al Dr George sono stati accompagnati da Suor AnnaGrazia ad effettuare una visita domiciliare veramente particolare e per loro dolorosa e sconvolgente; hanno trovato in una povera casa un ragazzo di 29 anni il quale da circa 2 si trova in stato vegetativo, allettato, nutrito artificialmente attraverso un sondino naso-gastrico, portatore di tracheotomia, come conseguenza di un intervento chirurgico per un tumore cerebrale. L’impatto emotivo è stato fortissimo, ma la presenza dei Medici di H.H.P.P. è stata di grandissimo aiuto e sostegno morale all’intera famiglia la quale giornalmente si dedica all’assistenza del loro congiunto.
Tornati a casa, tutti a cena comunitariamente con le Suore e le novizie, ad assaporare i numerosi acquisti della mattina.
Gli impegni di domani verranno decisi in base alla stagione più o meno capricciosa della domenica.
La stanchezza che comincia a serpeggiare ci accompagna nei nostri comodi letti.
A domani lontana Italia!  


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy