La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

11° in India-Gen 2009

Obiettivi:
Verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini dei sette orfanotrofi che HHPP Onlus sostiene tramite le famiglie italiane grazie al progetto Jeevan di adozione  a distanza - Attività sanitaria che si svolgerà in collaborazione con un medico indiano che ci accompagnerà negli orfanotrofi per visitare e curare tutti i bambini. - Distribuzione di beni di prima necessità 

Partecipanti:
Volontari:  Rita Fantozzi - Elisabetta Sarti - Paolo Trinci - Jonathan Vazzano

Periodo:
dal 25 gennaio al 2 febbraio 2009

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno


29 gennaio 2009
Chevrolet pronta alle ore 9…. Tempo stupendo, sole e palme. Solo un lieve ritardo dovuto a 3 presenze anomale sull’automobile: Lalu, Balu e Achu, (vi chiederete chi sono…) i più piccoli dell’Assisi Baby Sadan che saltavano da un sedile all’altro senza volerne sapere di lasciarci andare. Arrivo al Bethlehem Ashrum dove 36 bambini ci aspettavano in formazione corale cantandoci il benvenuto e regalandoci fiori profumati. Che spettacolo!!! A distanza di un anno si ricordavano il testo del celeberrimo “giro giro tondo” e proprio da li abbiamo cominciato a giocare insieme. Passando a cose più serie, mentre i bambini eseguivano i disegni, Sr. Lissy riscontrava una situazione sanitaria ottimale. Una volta immortalati tutti oltre ai soliti doni abbiamo consegnato ad ogni bambino anche una saponetta, uno spazzolino e un dentifricio. Ancora qualche gioco con i bambini, i saluti e il rientro alla base per il pranzo. Nel pomeriggio Sr. Elisabetta ci ha portato a visitare un orfanotrofio, per noi nuovo,  che ospita 23 bambini con apparenti problemi psicologici dovuti alle loro situazioni familiari particolarmente difficili. Fra l’altro, trasferito qui da pochi mesi dall’Assisi Baby Sadan, è presente Sugith uno dei bambini adottati a distanza. L’ambiente ci è apparso confortevole, ben curato, pulito, gestito da 4 giovani suore del Santo Spirito e situato nel bel mezzo di una foresta di caucciù. Nella nostra permanenza non abbiamo osservato nei bambini comportamenti diversi dalla normalità. Questo ci fa sperare che vivere in un ambiente meno affollato consenta loro, così bisognosi di affetto, di ricevere maggiori attenzioni. Solito carnevale di bolle di sapone, palloncini e chi più ne ha più ne metta. Questa volta però il commiato fra saluti e baci non è stato per noi così spensierato come di consueto. Alla fine chi sa distinguere il limite fra ragione e follia? Noi di certo no. Con questa riflessione vi lasciamo a meditare. A domani Qui Kerala a voi Italia.


Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy